Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carnevale di Spoleto: 8 carri, prima sfilata domenica 4 febbraio Sabato 3 febbraio inaugurazione di una mostra sul Carnevale spoletino, si chiude martedì 13 febbraio con la festa di quartiere

di Alessandro Pignatelli
02/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Carnevale di Spoleto scalda i motori per la 190 esima edizione. La sfilata vedrà snodarsi per la città un corteo composto da otto carri. Due quelle previste, più una festa di quartiere e una mostra. Sabato 3 febbraio, all’ex Monte di Pietà di via Saffi, alle 12 verrà inaugurata l’esposizione che celebra proprio Re Carnevale. A disposizione dei visitatori documenti e materiale d’archivio recupero dai magazzini o dai cassetti degli appassionati.

Per allestire i carri allegorici, hanno lavorato un migliaio di persone. E domenica 4 febbraio alle 14.30 ci sarà la prima sfilata. Partenza da via San Carlo, arrivo in piazza Garibaldi. Vedremo ‘Oceania’ degli Amici di Cortaccione, con il contributo degli studenti della sezione scenografica del liceo artistico di Spoleto; ‘Wozzappando su pe u Ravale’ del gruppo di Beroide e Campello; il centro per l’infanzia di Morgnano proporrà Biancaneve e i sette anni.

Parte come outsider per la vittoria finale il carro di Aleandro Piccioni di San Nicolò, il cui tema dominante dovrebbe essere l’ironia sui politici; ‘Faraonico Egitto’ è il carro che arriva da San Martino di Trignano, il rione San Nicolò sceglie i social network. E ancora: ‘Paperissima sprint’ di viale Marconi, ‘Let’s start coding’ dei bambini del Secondo circolo didattico di Spoleto.

La seconda sfilata è programmata per domenica 11 febbraio, partenza da via Flaminia e arrivo davanti all’Emi di San Nicolò. Martedì 13 febbraio, martedì grasso, festa di quartiere al verde attrezzato di San Martino.

Tags: Carnevale di SpoletoCarri allegoriciUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video