Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agriumbria: l’appuntamento con le novità del settore è dal 6 all’8 aprile Con 50 edizioni è una delle mostre storiche italiane. Tantissimi gli appuntamenti in programma a Umbriafiere tra cui Milktec, il salone dedicato alla tecnologia per la filiera lattiero-casearia

di Laura Proietti
01/02/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cinquant’anni e ancora la voglia di rinnovarsi. E’ questo il segreto di Agriumbria, la mostra mostra nazionale dell’agricoltura, zootecnia e alimentazione che è stata presentata questa mattina a Verona Fiere dove è in corso di svolgimento Fieragricola. L’appuntamento è dal 6 all’8 aprile, come consuetudine nei padiglioni di Umbriafiere a Bastia Umbra (Perugia).

La grande novità della 50esima edizione, numero che la colloca tra le fiere storiche del settore in Italia, è Milktec: il primo salone nel salone ad essere dedicato alla tecnologia per la filiera lattiero-casearia nasce dalla crescente multifunzionalità delle aziende agricole del Centro Italia e presenta le ultime tecnologie per quanto riguarda la mungitura e la lavorazione del latte.

Agriumbria è anche mostre e rassegne zootecniche, saloni specializzati (Bancotec, Enotec, Oleatec), aree espositive, convegni, meeting e master di approfondimento. Un mondo in cui quest’anno aziende, associazioni di categoria e mondo scientifico potranno confrontarsi in particolare su sostenibilità e sprechi alimentari.

Sarà inoltre ospite dell’appuntamento umbro una delegazione di operatori proveniente dai mercati dei Balcani, che così potrà conoscere da vicino le eccellenze dell’agricoltura italiana. Un’iniziativa che nasce dalla collaborazione sempre più stretta tra Umbriafiere, Istituto Commercio Estero e FederUnacoma.

Attenzione anche al mondo delle carni e della zootecnia. Prosegue l’attività dell’Osservatorio Agriumbria sul consumo nazionale di carne di qualità, nato nella scorsa edizione, che realizza un rapporto sugli allevamenti e sulle tendenze dei consumatori riguardanti la carne certificata e di qualità. Alla fiera parteciperanno le principali associazioni zootecniche, che proprio ad Agriumbria promuoveranno i concorsi per i migliori capi genetici (Mostra nazionale bovini di razza Chianina; Mostra nazionale bovini di razza Limousine; Mostra interregionale bovini di razza, Frisona Italiana; Esposizione bovini di razza romagnola, marchigiana, maremmana, podolica, grigio alpina, pezzata rossa italiana, Charolaise; Mostra mercato riproduttori ovini latte. Carne di L.G., Mostra mercato delle razze cunicole italiane; Esposizione razze equine, asinine, ovine e caprine allevate nelle Province Umbre; Esposizione suini iscritti a L.G.-R.A.; Mostra mercato animali da cortile e selvaggina).

Torna anche il premio ‘Antonio Ricci’, giunto alle seconda edizione e indetto in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’Università di Perugia e con Edagricole. Due le sezioni previste: una rivolta al mondo del giornalismo, che premierà chi si è distinto nel raccontare l’agricoltura italiana; una rivolta al mondo universitario, che premierà uno studente dell’ateneo perugino che abbia affrontato i temi della sostenibilità ambientale ed economica e la multifunzionalità in agricoltura nel proprio lavoro di tesi.

Conferme e novità nel programma della manifestazione per puntare a ripetere il successo ottenuto lo scorso anno, quando Agriumbria ha avuto oltre 420 espositori e in tre giorni ha registrato oltre 75mila visitatori.  

 

Tags: AgricolturaFiereUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video