x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viabilità in Umbria: giovedì 1 febbraio riapre strada Valnerina tra Preci e Visso La Galleria San Benedetto, sulle Tre Valli, riaprirà temporaneamente il 23 febbraio in occasione di Nero Tartufo, in programma a Norcia

di Alessandro Pignatelli
31/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 1 febbraio riaprirà la strada della Valnerina tra Visso e Preci. Per la galleria San Benedetto, che unisce Norcia con la provincia di Ascoli, ci sarà una riapertura provvisoria a fine febbraio, forse il 23 del mese prossimo, e per tutta la durata della kermesse Nero Norcia, in modo da consentire ai turisti di raggiungere la città.

Quelli stessi turisti, ma non solo, che dovranno utilizzare la viabilità secondaria, nell’attesa che si completi la messa a norma delle nove gallerie e degli otto viadotti successivi che portano alla Salaria. Qui i tempi sono più lunghi: si parla infatti di completamento dei lavori per dicembre 2018. La viabilità, nella zona, è stata bloccata e comunque modificata dal terremoto di fine ottobre 2016.

I tempi per riaprire sono stati decisi dopo un sopralluogo a cui hanno partecipato l’ad di Anas Gianni Vittorio Armani, il ministro Graziano Delrio, il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, l’assessore umbro Giuseppe Chianella, i sindaci dei Comuni interessati.

La strada 209 della Valnerina sarà dunque di nuovo percorribile tra poche ore, senza limitazioni; è stato aggiunto un semaforo per i veicoli nell’attesa che si completino i lavori di ripristino e messa in sicurezza della strada provinciale, costati 10 milioni di euro. La strada tra Preci e Visso era stata chiusa immediatamente dopo la scossa della mattina del 30 ottobre, quando una fronte franoso di 4,5 chilometri ha provocato la caduta di 60 mila metri cubi di massi e detriti, al punto che è stato deviato il corso del fiume Nera.

La galleria San Benedetto, sulla statale Tre Valli, avrà un’apertura provvisoria dal 23 febbraio. Al termine della festa del tartufo, probabilmente, si tornerà a riaperture modulate. I lavori dovrebbero terminare, anche sulle nove gallerie e gli otto viadotti che rientrano nella provincia di Ascoli Piceno, per dicembre 2018.

Tags: NorciaStrada ValnerinaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Calcio: nasce la Superlega con Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'
  • Vaccinazioni a quota 15 milioni. 'Immunità gregge a agosto'
    Speranza: siamo entrati in una fase diversa. Attesa per J&J
  • Los Angeles Italia Film 2021
    Dalle 19 da Hollywood Laura Pausini, Edoardo Ponti, Diane Warren ed Aaron Sorkin. Alle 18 Grand opening del festival con Omaggio a Morricone
  • Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
    Uefa "ribadiamo, chi in Superlega escluso da tutto"
  • Covid: Sileri, è ancora presto per togliere il coprifuoco ma riaperture irreversibili
    Rezza: 'Se l'epidemia riparte pronti a intervenire subito'
  • Attori protagonisti, verso l'Oscar postumo a Boseman
    Tornano in gara Hopkins e Oldman. Prima volta per Yeun e Ahmed

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza