Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oristano : in vetrina le eccellenze sarde dell’arredamento e artigianato Si terrà ad Oristano un evento del Piano Export Sud dedicato al settore dell'arredamento e dei complementi

di Redazione
31/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si intitola “La bellezza abita al Sud” l’evento riservato al settore dell’arredamento e dei complementi, in programma a Oristano il 15 e il 16 marzo.

Organizzato da Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Regione Sardegna e Confartigianato, l’appuntamento è finanziato con i fondi Ponic 2014-2020 e rientra tra le iniziative del Piano Export Sud 2 a favore delle Pmi delle Regioni del Mezzogiorno.

La manifestazione prevede la presenza di operatori esteri, per i quali il workshop di due giorni sarà l’occasione per conoscere e valutare le produzioni delle imprese artigiane provenienti da Sardegna, Abruzzo e Molise, alle quali è dedicata nello specifico questa occasione di confronto con selezionati buyer internazionali.

“La bellezza abita al Sud” vuole favorire il consolidamento della notorietà internazionale della realtà produttiva del comparto in un’area geografica a fortissima trazione artigianale, per favorire il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del settore attraverso presentazione dei prodotti “made in Sud” a diversi mercati internazionali di potenziale interesse.

Il 15 marzo sarà caratterizzato da incontri B2B tra aziende italiane e operatori esteri, mentre il giorno dopo sono in programma le visite dei buyer esteri in alcune aziende che saranno individuate come rappresentative delle eccellenze e delle peculiarità del territorio.

La rete estera di Ice selezionerà quindici operatori provenienti da Europa e Stati Uniti in base alle manifestazioni di interesse e dei profili aziendali pervenuti.

Per far parte dell’iniziativa le aziende devono presentare entro il 13 febbraio la domanda di partecipazione con dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità, timbrata e controfirmata, e il regolamento diffuso da Ice, timbrato e controfirmato.

La partecipazione è gratuita.

 

Tags: arredamentoArtigianatoImpreseSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video