Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Internazionalizzazione, al via la seconda edizione di Export Lab Prende il via la seconda edizione di Export Lab; tocca a Cagliari spingere per l'aumento della competitività delle imprese della Sardegna

di Redazione
29/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo Sassari, Cagliari. Entra nel vivo la seconda edizione di Export Lab, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato dell’Industria, in collaborazione con ICE Agenzia, che come avvenuto nella precedente edizione punta a favorire l’aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese della Sardegna attraverso la promozione del sistema regionale nei mercati esteri.

Nei giorni scorsi, le imprese del nord dell’isola che hanno presentato domanda per partecipare al bando hanno iniziato il percorso formativo a Sassari.

Oggi è stata la volta delle imprese del Sud e del Centro della Sardegna che si sono ritrovate alla Camera di Commercio di Cagliari per la giornata inaugurale dell’iniziativa. All’incontro era presente anche l’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, che ha voluto portare il saluto istituzionale alle aziende partecipanti.

Dice l’assessora Piras: “Export Lab 2 è un altro tassello che va a irrobustire le azioni che da oltre tre anni, grazie al Programma per l’Internazionalizzazione, stiamo portando avanti per sostenere le imprese sarde e consentire ad alcune delle eccellenze dell’isola di farsi conoscere e apprezzare fuori dai confini regionali”, ha detto l’assessora Piras.

“I dati sull’export sono confortanti e riteniamo che ciò sia anche per merito delle politiche attuate dalla Regione. Il nostro obiettivo è continuare a lavorare perché si consolidi la posizione delle nostre micro e piccole imprese nei mercati esteri. Con grande soddisfazione – ha proseguito l’assessora – ho letto oggi, sulle pagine di un quotidiano nazionale, dell’exploit di un’azienda di Oschiri che, con il supporto di Confartigianato, dopo aver partecipato ai bandi, ai forum e alle Fiere organizzate all’estero dall’Assessorato, è riuscita ad ampliare il proprio mercato e a far conoscere i propri prodotti all’estero. Il caso di Oschiri è solo uno dei tanti che abbiamo potuto seguire e apprezzare non solo nel settore dell’agroalimentare ma anche in quello dell’ICT, in particolare le start up innovative, con la presenza di ben 7 giovani imprese al CES di Las Vegas nelle scorse settimane. È l’ennesima riprova – ha concluso l’assessora – che il tessuto imprenditoriale della Sardegna è molto attivo, c’è voglia di investire, soprattutto in conoscenza, e di oltrepassare i limiti dettati dall’insularità. Il supporto della Regione non verrà meno”.

Tags: export labImpreseSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video