Saranno oltre 200 gli ambulanti che confluiranno a Terni per la Fiera di San Valentino, in programma il 14 febbraio, giorno in cui si festeggia il patrono ternano. Location consueta, nella zona di viale Trento.
Il Comune ha pubblicato la graduatoria degli ambulanti autorizzati a piazzare il banco lungo il mercato. Alcuni di loro partecipano ininterrottamente all’evento da più di 20 anni: sempre presenti e festanti. In municipio sono arrivate moltissime domande, più delle aree effettivamente disponibili. Per il commercio, erano a disposizione 200 stalli, ma sono state 237 le richieste pervenute. Si è dovuta dunque fare una cernita.
Cinque gli spazi riservati ai produttori agricoli, ma a chiedere un posto erano stati in sette. Due quindi, in questo caso, sono gli esclusi. Per gli artigiani, nessun problema: cinque le domande e cinque gli spazi messi a disposizione dal Comune di Terni. In questo caso, non ci sarà nessuna esclusione dolorosa.
La conferma che la Fiera di San Valentino attrae moltissimo, collegata a una festa a cui sono molto affezionati i ternani, ma non solo. Molti anche i visitatori che arrivano da fuori città e da fuori regione per l’appuntamento, religioso e consumistico.