Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus assunzioni: da tirocini a posti di lavoro In arrivo ulteriore incentivo per le imprese sarde che potranno trasformare i tirocini in contratto di lavoro

di Redazione
29/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un bonus dalla Regione Sardegna alle aziende che assumono nel 2018 e che potrà sommarsi agli incentivi del Governo.

Lo hanno annunciato alla stampa oggi in Fiera, in occasione del Sardinian Job Day, il presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’assessora del Lavoro Virginia Mura. Illustrando l’iniziativa, hanno specificato che si rivolge in particolare ai giovani ed è oggetto di una campagna di informazione verso le oltre 4000 imprese sarde con un tirocinio attivo e che, grazie a questo ulteriore incentivo, potrebbero con maggior facilità trasformare in un contratto di lavoro, ancor più favorito se è a tutela crescente.

Si tratta di una cifra che si ipotizza potrà andare dai 3 ai 4 mila euro, cumulabile con gli 8000 dell’iniziativa che il Governo, attraverso la defiscalizzazione, riserva alle imprese del Meridione.

L’ipotesi a cui si sta lavorando prevede che nel caso di assunzione a tempo determinato, ma comunque oltre i 12 mesi, le imprese potranno usufruire solo del bonus regionale, mentre con la stipula di contratti a tutela crescente i due incentivi potranno cumularsi.

L’invito ad utilizzare il bonus, i cui dettagli saranno presentati insieme al programma LavoRas di cui l’iniziativa fa parte e che si sta mettendo a punto con gli Assessorati della Programmazione e del Lavoro, è contenuto in una lettera a firma del presidente Pigliaru, che sarà inviata alle imprese che hanno attivato tirocini.

“Sono le prime che vogliamo sensibilizzare – ha spiegato Francesco Pigliaru -, perché hanno già avuto modo di conoscere e testare una persona e se il rapporto funziona da entrambe le parti, con questo incentivo si può superare più facilmente il problema del costo di assunzione. Vogliamo che questa politica prediliga i giovani, perché gli ultimi dati sulla disoccupazione giovanile in Sardegna dipingono un quadro fosco, con un inaccettabile 56%. Ridurre significativamente e rapidamente questo dato così negativo è un obiettivo per noi fondamentale. Per questo stiamo lavorando, perché la Sardegna sia il posto in Italia con l’incentivo più forte all’assunzione dei giovani. Al di là del posti di lavoro che possiamo creare noi con i cantieri pubblici, e che creeremo per aiutare chi oggi è in maggiore difficoltà – ha concluso Francesco Pigliaru -, il vero lavoro stabile, strutturale lo creano le imprese e a loro ci appelliamo non solo con parole ma con i fatti, prendendoci la responsabilità di disegnare un sussidio che speriamo sia adeguato a incoraggiare una accelerazione nelle assunzioni di cui abbiamo un grandissimo bisogno.”

Tags: AssunzioniImpreseSardegnatirocini
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video