Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università di Cagliari: incontri con aziende top per i futuri ingegneri Da martedi 6 febbraio si terrà nell'Università di Cagliari il seminario "Organizzazione e gestione dei sistemi industriali" per permettere ai futuri ingegneri di venire a contatto con aziende leader nel settore

di Redazione
25/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si apre martedì 6 febbraio, dalle 15 alle 19, nell’aula magna della facoltà di Ingegneria – via Marengo/piazza d’Armi, Cagliari – il primo dei sei incontri dedicati agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria dell’Università di Cagliari.

I lavori sono tenuti da Michela Floris, docente di Economia e gestione delle imprese, dipartimento Scienze e economiche e aziendali. Al ciclo di lezioni partecipano anche circa cento studenti delle scuole superiori provenienti da diversi licei (Giua, Siotto, San Gavino, Euclide), in convenzione con il dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali.

Il seminario “Organizzazione e gestione dei sistemi industriali” è curato da Daniele Cocco (coordinatore corso di studi di Ingegneria meccanica) e Pierfrancesco Orrù ((responsabile commissione tirocini) e si inquadra nell’ambito delle attività di orientamento e accompagnamento al mondo del lavoro.

Finalizzato a favorire la conoscenza della struttura organizzativa e delle modalità di gestione dei processi produttivi all’interno dei moderni sistemi industriali, il seminario prevede un ciclo di sei incontri. Il primo step ha carattere introduttivo e viene curato dalla professoressa Floris. A seguire, l’ateneo si interfaccia con aziende operanti in importanti settori della realtà produttiva e imprenditoriale regionale, nazionale e internazionale.

Il tema degli incontri verte su problematiche organizzative e gestionali, metodi di lavoro, ruolo ricoperto dagli ingegneri all’interno delle aziende, illustrazione di alcuni casi di studio.

Il ciclo prevede per giovedì 8 febbraio l’incontro con i relatori della Sotacarbo. A seguire, sono previsti gli incontri con Entusa (martedì 13 febbraio), Imi Remosa (giovedì 15 febbraio), Saras, (martedì 20 febbraio) e Heineken Italia (giovedì 22 febbraio). Gli studenti del corso di Ingegneria meccanica avranno un credito formativo, gli altri possono chiedere ai rispettivi corsi di studio il riconoscimento dei crediti.

Tags: cagliariINDUSTRIAingegneriaSeminarioUniversità
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video