x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unioncamere: Lazio prima regione per crescita del numero delle imprese Secondo i dati diffusi da Unioncamere la Regione Lazio sarebbe la prima per crescita assoluta del numero delle imprese e per tasso di crescita nel 2017

di Redazione
25/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono 650.755 le imprese registrate al 31 dicembre 2017 nel Lazio, pari al 10,7% del totale delle imprese italiane.

Nel 2017 le iscrizioni sono state 40.575 e le cessazioni 29.927. Il Lazio è la prima regione per crescita assoluta del numero delle imprese e per tasso di crescita nel 2017.

Il tasso di crescita delle imprese nel 2017 è pari a +1,65%, contro una media nazionale dello +0,75%. Tutte le province del Lazio registrano un valore positivo e superiore alla media nazionale. Nel 2017 la crescita del numero delle imprese è stata del +1,17% a Frosinone, del +1,18% a Latina, del +1,97% a Rieti, del +1,79% a Roma, del +1,1 a Viterbo.

I dati diffusi oggi da Unioncamere – sottolinea il Presidente di Unioncamere Lazio, Lorenzo Tagliavanti – confermano la nostra regione prima per dinamicità imprenditoriale. Tutte le province del Lazio registrano una crescita del numero delle imprese positiva e superiore alla media nazionale. Questi dati si aggiungono a quelli regionali molto positivi dell’ultimo periodo relativi alla diminuzione della cassa integrazione guadagni (-52% nel 2017), all’aumento dell’export (+17,7% nei primi 9 mesi del 2017), alla crescita degli occupati (+63 mila, tasso ci crescita +2,7% nel terzo trimestre 2017) e del turismo (+16,5% nei primi 10 mesi del 2017).
Una situazione economica in miglioramento e un territorio che, con tenacia, reagisce alle difficoltà, diventando trainante per l’economia nazionale. Roma e il Lazio, quindi, hanno tutti i requisiti per essere il luogo naturale di insediamento di importanti realtà produttive, e sede di importanti agenzie per lo sviluppo economico. Resto contrariato quando, invece, devo leggere o ascoltare i ripetuti tentativi – conclude Tagliavanti – di depauperare il nostro tessuto economico, portando fuori Roma e fuori regione sedi di importanti centri economici o culturali, ultimo caso in ordine di tempo quello dell’ICE”.

Tags: crescitaImpreseLazioUnioncamere
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Usa: sparatoria in un liceo del Tennessee, diversi feriti e un arresto
    Colpito anche un agente, addetto alla sicurezza della scuola
  • USA: SPARATORIA IN LICEO DEL TENNESSEE, DIVERSI FERITI
    Anche un agente
  • Ipotesi di un fondo per le opere escluse dal Recovery
    E' una delle ipotesi su cui il governo è al lavoro in vista del varo del Def e della richiesta di scostamento
  • Immobile del Vaticano a Londra: mandato di arresto per il broker Torzi
    Gip, allarmante facilità attività fraudolenta, necessario il carcere
  • Afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis, coprifuoco dopo le proteste. Biden, appello alla calma
    Nella città è n corso il processo per la morte di George Floyd. La polizia: 'Agente ha scambiato la pistola per un taser'
  • Biennale Architettura, spazi per vivere insieme
    Mostra aprirà presenza il 22/5 con controlli anti-assembramento

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza