x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio della Bontà Foligno: istituto Orfini, Ornella Nuti e Filippo Cirocchi i vincitori Domenica 28 gennaio la cerimonia di premiazione del riconoscimento giunto alla 54esima edizione

di Laura Proietti
25/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono l’Istituto professionale Orfini nella persona della dirigente scolastica Mariarita Trampetti, Ornella Nuti e il marito Filippo Cirocchi i vincitori del ‘Premio della Bontà’ che torna a Foligno per il 54esimo anno consecutivo. Il premio fu ideato da Leonello Radi e subito sostenuto da Diocesi, Gazzetta di Foligno e Fondazione Cassa di Risparmio.

La consegna dei premi avverrà domenica 28 gennaio (ore 15.30) nella pro cattedrale di Sant’Agostino. Parteciperanno il vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi, don Gianni Nizzi (vicario generale della Diocesi), Enrico Presilla (direttore della Gazzetta di Foligno), Gaudenzio Bartolini (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio) e Mauro Masciotti (direttore della Caritas di Foligno). La cerimonia sarà accompagnata dal concerto del coro polifonico di ProTe[M]us, diretto da Michele Pelliccia.

Il premio, come sottolineato dal direttore della Caritas folignate, è stato quest’anno assegnato a professionisti che hanno messo la loro professionalità a servizio della comunità e che con la loro opera sono da esempio per gli altri.

La famiglia Cirocchi è premiata per aver concesso in comodato d’uso gratuito alla Caritas un’abitazione con all’interno uno studio dentistico dove garantire ai bisognosi le opportune cure, che saranno realizzate da Ornella (dentista) insieme all’istituto professionale Orfini il quale ha da poco avviato l’indirizzo odontotecnico. La scuola folignate ha inoltre mostrato vicinanza agli studenti con problematiche familiari permettendo l’inserimento nella struttura di operatori della Caritas (assistenti sociali, psicoterapeuti, mediatori culturali).

Tags: CaritasPremio della BontàUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza