Sofia: incontro sull’eco-innovazione

sofia

L’inquinamento atmosferico derivante dall’uso di energia, dai trasporti e dall’agricoltura e la disponibilità di finanziamenti per le soluzioni eco-innovative saranno al centro del XXI Forum europeo sull’eco-innovazione, in programma a Sofia, in Bulgaria, dal 5 al 6 febbraio prossimi.

L’evento, organizzato dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione europea e dal ministero bulgaro dell’Ambiente, accoglierà aziende e pubbliche amministrazioni da tutta l’Europa e promuoverà la condivisione di conoscenze e lo scambio di buone prassi.

Il tema è di grande attualità e di notevole interesse per il ruolo che ha assunto tra le priorità dell’agenda politica Ue: la scarsa qualità dell’aria è tra le principali cause ambientali di morte prematura e i costi economici dell’inquinamento atmosferico ammontano a 20miliardi di euro all’anno.

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

 

Articoli correlati

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

biciclette

Secondo gli ultimi dati del rapporto “Artibici 2020 – Artigianato e filiera della bicicletta”, analisi...

Crias

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142...

Altre notizie

Altre notizie