Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carnevale di San Sisto: il programma ufficiale Il clou è previsto tra sabato 10 e martedì 13 febbraio con carri allegorici, gruppi mascherati e divertimento. Ma non mancano altri appuntamenti a Perugia

di Alessandro Pignatelli
24/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È ufficiale il programma del Carnevale di San Sisto 2018. Ci saranno come al solito carri allegorici e gruppi mascherati in centro, grazie all’organizzazione dell’Associazione I Rioni del Carnevale di San Sito e del Tavolo delle Associazioni del Centro storico di Perugia.

Il momento clou sarà tra sabato 10 a martedì 13 febbraio. Ma già domenica 4 febbraio ci sarà la Grande Apertura a San Sisto a partire dalle 14.30, in piazza Martinelli, con la presentazione dei carri e la sfilata per le vie del quartiere. Sabato 10 febbraio, il Carnevale di San Sisto sarà ospite del Quasar Village, con esposizione dei carri allegorici e laboratori creativi per bambini durante tutta la giornata, dalle 10 alle 19. Ci sarà poi il ‘brivido’ per l’estrazione dei biglietti della lotteria, associati al Carnevale.

Domenica 11 febbraio ancora sfilata dei carri. Martedì grasso, ossia il 13 febbraio, il carnevale si sposterà nel centro storico, con la sfilata in corso Vannucci, cuore di Perugia. I carri allegorici arriveranno alle 10.30 in piazza IV Novembre, dove si potranno ammirare fino alle 16.30 quando prenderà il via la sfilata fino a piazza Italia.

Il 29 gennaio, il 5 e il 12 febbraio tre appuntamenti da non perdere: laboratorio di maschere gratuito, a cura dell’Associazione Cittattiva Monteluce. Sabato 3 febbraio, dalle 21, ci si scatena al veglione di Carnevale a cura dell’Associazione Borgobello presso il circolo del Tempo Bono; domenica 4 pomeriggio, il Carnevale dei bambini organizzato dall’associazione Priori e dall’associazione Prezzemolo all’oratorio di Santa Cecilia.

Da martedì 6 a lunedì 12 febbraio, l’associazione Porta Eburnea realizzerà, nello spazio Bazart, la Mostra di Maschere. Il giovedì grasso, l’8 febbraio, musica, maschere e divertimento alla Locanda do Pazzi, a cura dell’associazione Borgobello. Tema: il Carnevale di Venezia. Quella sera, alla sala Milliocchi di corso Garibaldi, Carnevale vegetale con ricette e cooking show, a cura dell’associazione Vivi il Borgo.

Infine, sabato 10 febbraio, ancora i bambini protagonisti con i laboratori di kamishibai a San Matteo degli Armeni, a cura di Vivi il Borgo. Gli stessi che per martedì 13 febbraio hanno organizzato l’appuntamento serale (dalle 20 a San Matteo degli Armeni) ‘A Carnevale ogni ballo vale. Anzi di più’, con danze in cerchio dal mondo, a cura di Francesca Borgioni.

Tags: Carnevale di San SistoPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video