Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Aerospace Cluster: il nuovo presidente è Antonio Baldaccini Ad ottobre 200 tecnici delle più importanti aziende del mondo aerospaziale saranno in Umbria per Sae 2018

di Laura Proietti
23/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ Antonio Baldaccini il nuovo presidente di ‘Umbria Aerospace Cluster’, associazione che coordina le 28 imprese umbre che operano nel settore dell’aerospazio e della difesa, le quali hanno un fatturato complessivo di circa 400 milioni e danno lavoro a quasi 2mila dipendenti. Baldaccini, amministratore delegato di ‘Umbra Group spa’ di Foligno (azienda che realizza componenti meccaniche di precisione per l’aerospazio, l’industria e il settore dell’energia), succede ad Antonio Alunni.

Il presidente uscente nel corso dell’assemblea ha sottolineato come gli ottimi risultati ottenuti dalle imprese del Cluster in anni difficili sia singolarmente sia in collaborazione tra loro, anche come risultato dell’attività di coordinamento del Cluster. Il segreto del loro successo sui mercati nazionali e internazionali è stato individuato da Alunni negli investimenti continui in ricerca e innovazione che ha permesso alle aziende umbre di essere sempre competitive.

“Sono convinto – ha dichiarato il neo presidente Baldaccini – che il Cluster proseguirà nelle attività fino ad ora ben avviate dal collega Alunni, ma sono altrettanto fiducioso che davanti a noi abbiamo margini di ulteriore crescita ed opportunità ancora inesplorate. Il mio impegno nel realizzarli sarà intenso e senza riserve. Con il supporto dei colleghi consiglieri credo che alcuni traguardi possano essere perseguiti da subito, non solo nelle attività fieristiche, ma anche negli incoming in Umbria, da parte dei major contractors”.

E proprio a ottobre di quest’anno si svolgerà a Perugia il Sae 2018, forum tecnico e tecnologico globale in cui si confronteranno quasi 200 tecnici appartenenti alle più importanti aziende del mondo aerospaziale per la prima volta in Italia. “In quell’occasione – ha evidenziato Baldaccini – sarà possibile, per tutti i soci del Cluster, presentare le proprie capabilities in un contesto altamente professionale e qualificato, nel quale certamente potranno concretizzarsi occasioni di nuovi business. Questo è solo un’anticipazione di una serie di attività che cominceremo a programmare a partire dalla prossima riunione del Consiglio direttivo”.

Baldaccini sarà affiancato nel suo ruolo di presidente di ‘Umbria Aerospace Cluster’ dal vicepresidente Roberto Sorrentino (Rf Microtech di Perugia), che guiderà il settore ‘Spazio’, e dai consiglieri Claudio Becchetti (Comear di Spello), Renato Cesca (NCM di Foligno), Flaminio Flavi (Fomap di Petrignano), Giuseppe Lepore (Rampini di Passignano sul Trasimeno), Mauro Margherita (Angelantoni Test Technologies di Massa Martana), Francesco Ortix (Art Group/Temis di Passignano sul Trasimeno) e Umberto Tonti (Oma di Foligno).

 

Tags: AeorospazioImpresaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza