Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Montefalco: a febbraio i giorni sono ‘Di-Vini’ Mercoledì 21 minicorso organizzato dalla Strada del Sagrantino riservato agli addetti ai lavori per diventare Ambasciatori del Sagrantino. Lunedì 19 e martedì 20 si svolge ‘Anteprima Sagrantino 2014’

di Laura Proietti
23/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un minicorso di una giornata per scoprire le caratteristiche di vini che raccontano un territorio e parlano di sapori, colori e amore per la terra. Si tratta di ‘Sagrantino Ambassador’, che è promosso dall’associazione Strada del Sagrantino ed è realizzato con la collaborazione tecnica di Ais Umbria. L’iniziativa si svolgerà il 21 febbraio a Montefalco ed è rivolta a operatori di ristoranti, enoteche e strutture ricettive. ‘Sagrantino Ambassador’ è immediatamento successivo ad ‘Anteprima Sagrantino 2014’, manifestazione organizzata dal Consorzio tutela vini di Montefalco che si svolge il 19 e 20 febbraio e vuole celebrare la preziosa annata.

Al termine di ‘Sagrantino Ambassador’ i partecipanti avranno acquisito una conoscenza approfondita su caratteristiche tecniche, storia e abbinamenti con il cibo dei vini Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg e riceveranno un attestato di partecipazione e una vetrofania da esporre nella loro struttura che sarà ‘Ambasciatrice del Sagrantino’. “Creare ambasciatori del Sagrantino – ha affermato Serena Marinelli, presidente della Strada del Sagrantino – è un obiettivo ambizioso che l’associazione si è posta per rispondere a una sempre maggiore esigenza di conoscenza e cultura sul mondo denominazione ‘Montefalco Doc’ e ‘Montefalco Sagrantino Docg’. A ciò si aggiunge un rispetto che dobbiamo a chi produce vino di qualità e lo fa anche con l’intento di creare qualcosa di unico e particolare che possa essere apprezzato con consapevolezza”.

Il minicorso è organizzato in quattro diversi momenti: una lezione sulla ‘Teoria e tecniche della degustazione del vino e del cibo’ (ore 9.30), ‘Didattica di abbinamento cibo-vino’ con una degustazione della gamma dei vini della denominazione (Montefalco Bianco Doc, Montefalco Grechetto Doc, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Rosso Riserva Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino Passito Docg) con accostamento tecnico al menù degustazione (ore 13), approfondimento sui vini della denominazione Montefalco Doc e Docg (ore 14.30) e visita guidata in una della cantine associate per scoprire da vicino il luogo in cui nascono questi vini (ore 16.30). Il minicorso ‘Sagrantino Ambassador’ ha un costo di 50 euro per le strutture associate alla Strada del Sagrantino e di  65 euro per tutte le altre.

Tags: SagrantinoUmbriaVino
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza