x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avicoli ornamentali: nel fine settimana la mostra a Perugia Organizzata al Molino della Catasta di Ponte Felcino dall’Associazione umbra avicoltori

di Laura Proietti
23/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 180 soggetti provenienti da quasi tutti i paesi del mondo saranno esposti alla ‘Mostra sociale di avicoli ornamentali’ in programma al Molino della Catasta di Ponte Felcino a Perugia sabato 27 e domenica 28 gennaio. La manifestazione che raccoglie galline, anatre, oche, pulcini e galli è unica nel suo genere e rappresenta il punto più elevato della vita sociale dell’Associazione umbra avicoltori, presieduta da Marco Bindocci.

Un’occasione per scoprire la grande biodiversità di tali animali, grazie anche ai cartellini che accompagneranno ogni razza esposta: un modo per conoscere origine, caratteristiche e particolarità di tali animali. I bambini inoltre potranno assistere anche alla nascita di pulcini, grazie a un’incubatrice opportunamente modificata.

L’Associazione umbra avicoltori è nata a Perugia 8 anni fa dall’incontro di due appassionati di polli, dalla loro voglia di discutere insieme della loro passione e dal successivo passaparola che ha portato il gruppo a crescere sempre più. “Raggiunti i dieci membri – racconta il presidente – abbiamo avuto l’idea di creare uno spazio dove accogliere tutti gli appassionati di avicoltura, creare momenti di discussione e interazione. Così è nata l’Associazione umbra avicoltori (successivamente si è unita alla Fiav – Federazione italiana associazioni avicole). Con il passare del tempo, il gruppo è sempre più cresciuto e l’apporto che arriva da ogni singolo socio è sempre importantissimo. Insieme abbiamo organizzato eventi e manifestazioni espositive, organizzato spostamenti in altre regioni e partecipato con i nostri amici animali a diverse manifestazione espositive”. “Lo spirito che ci guida – conclude Bindocci – è quello di divulgare la passione per questo bellissimo mondo a più gente possibile, cercando di offrire il meglio di noi per la formazione di allevatori consapevoli che il benessere degli animali è prioritario. Come il rispetto del territorio e la valorizzazione di questi stupendi animali”.

Tags: AvicolturaMostreUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza