Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avicoli ornamentali: nel fine settimana la mostra a Perugia Organizzata al Molino della Catasta di Ponte Felcino dall’Associazione umbra avicoltori

di Laura Proietti
23/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 180 soggetti provenienti da quasi tutti i paesi del mondo saranno esposti alla ‘Mostra sociale di avicoli ornamentali’ in programma al Molino della Catasta di Ponte Felcino a Perugia sabato 27 e domenica 28 gennaio. La manifestazione che raccoglie galline, anatre, oche, pulcini e galli è unica nel suo genere e rappresenta il punto più elevato della vita sociale dell’Associazione umbra avicoltori, presieduta da Marco Bindocci.

Un’occasione per scoprire la grande biodiversità di tali animali, grazie anche ai cartellini che accompagneranno ogni razza esposta: un modo per conoscere origine, caratteristiche e particolarità di tali animali. I bambini inoltre potranno assistere anche alla nascita di pulcini, grazie a un’incubatrice opportunamente modificata.

L’Associazione umbra avicoltori è nata a Perugia 8 anni fa dall’incontro di due appassionati di polli, dalla loro voglia di discutere insieme della loro passione e dal successivo passaparola che ha portato il gruppo a crescere sempre più. “Raggiunti i dieci membri – racconta il presidente – abbiamo avuto l’idea di creare uno spazio dove accogliere tutti gli appassionati di avicoltura, creare momenti di discussione e interazione. Così è nata l’Associazione umbra avicoltori (successivamente si è unita alla Fiav – Federazione italiana associazioni avicole). Con il passare del tempo, il gruppo è sempre più cresciuto e l’apporto che arriva da ogni singolo socio è sempre importantissimo. Insieme abbiamo organizzato eventi e manifestazioni espositive, organizzato spostamenti in altre regioni e partecipato con i nostri amici animali a diverse manifestazione espositive”. “Lo spirito che ci guida – conclude Bindocci – è quello di divulgare la passione per questo bellissimo mondo a più gente possibile, cercando di offrire il meglio di noi per la formazione di allevatori consapevoli che il benessere degli animali è prioritario. Come il rispetto del territorio e la valorizzazione di questi stupendi animali”.

Tags: AvicolturaMostreUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza