Touring Club Italiano: Umbra mantiene le 9 bandiere arancioni

Il Touring Club Italiano, per il triennio 2018 – 2020, ha confermato nove bandiere arancioni per l’Umbria, in una cerimonia che si è tenuta lunedì 22 gennaio, alla presenza di tutti i Sindaci dei Comuni interessati, ovvero Spello, Bevagna, Montefalco, Trevi, Vallo di Nera, Norcia, Città della Pieve, Panicale e Montone.

Il riconoscimento va ai Comuni dell’entroterra con meno di 15 mila abitanti, distintisi per “un’offerta turistica di eccellenza e un’accoglienza di qualità”. La regione con più bandiere arancioni è la Toscana (38), poi il Piemonte (28), Marche (21), Emilia Romagna (20), Lazio (19), Liguria (15), Lombardia e Puglia (13), Veneto (9), Trentino Alto Adige (7), Abruzzo, Calabria e Sardegna (6), Molise e Campania (4), Basilicata e Friuli Venezia Giulia (3), Valle d’Aosta (2), Sicilia (1).

Tra i Comuni umbri, conferma la bandiera arancione Norcia. Spiega il vice sindaco Pietro Luigi Altavilla: “E’ un risultato lusinghiero per la nostra città, sinonimo di eccellenza per la storia che ci contraddistingue e l’ambiente unico che la circonda”. Il Comune lacustre di Panicale conserva questo importante riconoscimento addirittura dal 2007: “Qualità dell’ambiente e accoglienza: sono i nostri tratti distintivi, più amati e apprezzati soprattutto dai turisti stranieri. Turisti sempre più alla ricerca di esperienza di vita vera e autentiche”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie