Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alghero, al via la prima edizione di “Agrichef” Si è tenuto presso un agriturismo ad Alghero il primo corso per la formazione di venti agrichef del territorio sardo, con lo scopo di migliorare l'offerta culinaria degli agriturismi

di Redazione
22/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coldiretti Sardegna in collaborazione con il circuito di agriturismo Campagna Amica e Terranostra ha organizzato tre giorni di lezioni e laboratori per formare i primi venti “agrichef”del territorio sardo.

Il corso si è tenuto ad Alghero presso l’agriturismo Sa Mandra ad Alghero.

Attraverso la valorizzazione della qualità e della tipicità dei prodotti sardi si cerca di migliorare l’offerta culinaria tradizionale degli agriturismi.

I venti cuochi hanno partecipato, oltre che a laboratori pratici di cucina, anche a delle lezioni prettamente legate al tema dell’attività agrituristica : tecnologie e tecniche della cottura, organizzazione dei tempi di preparazione e cottura, tecniche di conservazione e sicurezza alimentare, legislazione del settore, presentazione del piatto, design del menù, valorizzazione del prodotto e un’educazione base al vino.

Questi ragazzi sono stati guidati da un corpo docenti ben informato e preparato: il primo agrichef italiano Diego Scaramuzza, il direttore nazionale di Terranostra, il presidente regionale Associazione Italiana Sommelier e tanti altri esperti del settore.

Secondo le parole del presidente della Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu, questa è sicuramente un’iniziativa che può arricchire il settore delle aziende agrituristiche in costante crescita nel territorio sardo.

Tutti e venti i partecipanti hanno ricevuto l’attestato di Agrichef e sono entrati a far parte dell’elenco nazionale Agrichef agriturismo Campagna Amica.

Tags: agriturismoChefFormazioneSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Israele apre ambasciata ad Abu Dhabi
    Dopo approvazione ambasciata Emirati a Tel Aviv
  • Maltempo, neve e pioggia sull'Italia, un morto in una valanga
    Esonda torrente, famiglie salvate in Irpinia
  • Biden mette subito nel mirino la Russia e la Cina
    Su Navalny e sorvoli Taiwan. Ma rafforza 'Buy America' di Trump
  • Matilda De Angelis, da The Undoing a Sanremo
    Momento d'oro per la giovane attrice ora su un altro set
  • Tv: Serena Bortone, sono tornata negativa al test covid
    Domani alla guida di Oggi è un altro giorno su Rai1
  • Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
    Rischio tsunami dopo la scossa registrata alle 00:36 italiane

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza