Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Vannucci’ di Perugia: inaugurato il 445esimo anno accademico dell’Accademia Nuova sede distaccata per Design con la prospettiva di trasformarlo in un Polo del settore, attivando i corsi di Fashion, Design e Grafica

di Alessandro Pignatelli
20/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato inaugurato il 445esimo anno accademico dell’Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia, vero fiore all’occhiello umbro. Lo dicono i numeri e le novità: nuovi spazi e nuove aule, tra cui l’Aula Magna e polivalente, una sede distaccata interamente dedicata al Design con l’ambizione, neppure troppo nascosta, di trasformarla in un Polo del settore, attivando nuovi corsi (Fashion, Design e Grafica).

Studenti che dal 2013 al 2018 sono cresciuti: +85% matricole, iscritti circa 550), otto nuovi accademici, 15 borse di studio e sei premi ricevuti dagli studenti. Alla cerimonia, a portare i saluti della Regione, era presente anche Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura. E c’erano nel parterre tante autorità: il vice presidente della Provincia Roberto Bertini, il vice sindaco Urbano Barelli, l’assessore comunale alla Cultura, Teresa Severini, monsignor Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia, il rettore dell’Ateneo perugino Franco Moriconi, e quello dell’Università per stranieri Giovanni Paciullo. E ancora: il segretario generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Fabrizio Stazi, il presidente della Camera di Commercio Giorgio Mencaroni, il vice direttore di Ingegneria Giovanni Gigliotti.

Nel suo discorso, il presidente Mario Rampini ha parlato di statizzazione (sarà fatta entro l’anno) e dei lavori: “Il primo stralcio è stato quello del Museo, poi l’intervento destinato a ripristinare gli spazi ora dedicati all’aula di scultura ‘Abbozzo’, all’aula polivalente e al nuovo deposito che accoglie il patrimonio dell’Accademia ordinatamente archiviato. Resta da finire l’ala ovest, con l’obiettivo di metterla tutta in sicurezza, fino al riutilizzo del piano a livello del chiostro”.

Il potenziamento didattico: “L’intento è quello di creare spazi per sviluppare i corsi di Scultura, Disegno, Pittura e Scenografia, mettendo a disposizione luoghi più ampi e attrezzature migliori”. Si arriverà a questo risultato con il trasferimento nei locali della Provincia, in via Tornetta, concessi in uso gratuito a patto di renderli fruibili.

Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Comunali: in corso lo spoglio. Affluenza in calo
    E' stata la sfida di Verona tra Damiano Tommasi (centrosinistra) e il sindaco uscente Federico Sboarina (sostenuto da Lega e FdI) l'unica a "tenere" in parte il calo delle affluenze
  • Conte convoca il Consiglio M5s per comunicazioni, presente anche Grillo
    Fonti dei cinquestelle: non si è parlato di mandati o deroghe
  • I leader uniti contro Putin, 600 miliardi per le infrastrutture
    La bozza del summit: aiuti finanziari e militari a Kiev finché serve. Draghi: 'Il price cap è un obiettivo economico e geopolitico'
  • Aborto, prosegue la protesta. Ai minimi la fiducia nella Corte Suprema
    Il South Dakota verso il divieto delle pillole abortive
  • Lilla-Paris SG
    LIGUE1
  • Paris SG-Montpellier
    LIGUE1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza