Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fisioterapia per animali: le ultime novità di Mon Petite Village Al centro Ellera di Corciano si sono dati appuntamento veterinari umbri e non solo per scoprire come funzionano i macchinari ultramoderni

di Alessandro Pignatelli
19/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 18 gennaio, all’Ellera di Corciano, si sono dati appuntamento veterinari provenienti dall’Umbria e non solo per l’incontro sulle nuove frontiere della fisioterapia veterinaria, organizzato da ‘Mon Petit Village’. Il centro Ellera è il primo nel Perugino a essersi dotato di spazi e attrezzature di ultima generazione in questo campo.

Carlo De Feo, presidente dell’Associazione veterinari umbri liberi professionisti, commenta: “A Perugia mancava e si sentiva l’esigenza di un centro specialistico di fisioterapia. D’altronde, l’attenzione verso gli animali è in continua crescita e oggi si accetta ben volentieri anche di fare tac e risonanze magnetiche pur di arrivare a diagnosi e terapia giusta”.

Durante l’incontro sono state spiegate le opportunità del centro, nonché il funzionamento dei macchinari. A parlare Aurora Semproni, medico veterinario presso il ‘Mon Petit Village’, e Maurizio Canazza, titolare dell’azienda ‘Maclaren’. “La fisioterapia aiuta i pazienti che hanno problematiche neurologiche oppure ortopediche, ma anche soggetti anziani e obesi. Facciamo anche potenziamento muscolare per chi ha bisogno di un allenamento sportivo. Il nostro fiore all’occhiello è l’Underwater treadmill per l’idroterapia”.

È un macchinario composto da una vasca, che viene riempita gradualmente d’acqua, con al suo interno un tapis roulant motorizzato inclinabile che si avvia, con programmi personalizzabili, una volta che cane e fisioterapista hanno preso posizione. Canazza, l’inventore, dice: “L’Underwater treadmill è destinato alla riabilitazione motoria di pazienti che hanno subito interventi, traumi o sono affetti da malattie neurologiche e muscoloscheletriche che determinato disfunzioni motorie. È indicato anche per recupero e potenziamento del tono muscolare, dimagrimento e allenamento del cane sportivo”.

Sono stati presentati ausili ortopedici, disponibili sempre da ‘Mon Petit Village’, per animali permanentemente o temporaneamente disabili. Luca Lanfaloni, titolare di Mon Petit Village, a questo proposito: “Vogliamo far conoscere ai professionisti del settore tutta la nostra offerta. Abbiamo al nostro interno anche una farmacia veterinaria, un servizio di toelettatura, un vastissimo assortimento di alimenti e accessori per i nostri amici a quattro zampe. Siamo un centro unico nel suo genere, dotato pure di palestra per la riabilitazione”. Dove si può svolgere pure ginnastica passiva, fare tecarterapia o diatermia, elettrostimolazione, ultrasuonoterapia, taping neuro muscolare e terapia manuale.

Tags: FisioterapiaUmbriaVeterinari
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza