Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria: start con lode per il roadshow “Industry 4.0 preparati al futuro”, successo e formazione a Catania 130 presenze onorano l’impegno di Confindustria nell’affermazione di una sessione formativa curata e di grande interesse per imprenditori e manager siciliani, che rispondono all’appello con partecipazione.

di Redazione
19/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È partito da Catania con oltre cento presenze, tra imprenditori e manager siciliani, il roadshow “Industry 4.0 preparati al futuro”. L’evento, organizzato nella sede Confindustria Catania, ha affrontato tematiche come la digitalizzazione dei processi produttivi, internet delle cose, big data, cloud e agevolazioni previste dal Piano nazionale Industria 4.0.

Sono intervenuti in occasione dell’evento Antonello Biriaco, vice presidente vicario di Confindustria Catania, Elio Catania, presidente di Confindustria Digitale,   Valentina Carlini (Area Politiche Industriali Confindustria),  Francesco Caizzone  presidente del DIH Sicilia,  Leonardo Quattrocchi (Università Luiss Guido Carli), Gianluigi Viscardi (presidente del Cluster tecnologico “Fabbrica Intelligente” e Ceo Cosberg Spa), Orazio Tomarchio (Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università di Catania), Andrea Boccotti (Ibm Italia), Pietro Cannizzaro (Omer Spa). I lavori sono stati coordinati dal giornalista del Sole 24Ore Nino Amadore.

Si apre dunque un percorso di sensibilizzazione del tessuto produttivo e di impegno per la costruzione di una rete dei Digital Innovation Hub che sosterranno le imprese nella trasformazione.

Le direttrici del progetto Confindustria:

  • investimenti innovativi
  • competenza e ricerca
  • infrastrutture abilitanti
  • strumenti pubblici di supporto
  • awareness e governance

Prossimi incontri sul territorio:

  • 30 gennaio 2018 Biella
  • 2 febbraio 2018 Sassari
  • 8 febbraio 2018 Rovereto (Trento)
  • 19 febbraio 2018 Matera
Tags: ConfindustriaDigital Innovation HubIndustry 4.0 – Preparati al Futuro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza