Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova sede e un’app per la Camera di Commercio di Firenze Con l'inizio di Pitti Uomo 93 si è inaugurata la nuova sede della Camera di Commercio di Firenze 4.0 ed un'app per facilitare le imprese

di Redazione
18/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’inaugurazione di Pitti Uomo 93 si sono aperte le porte della Camera di Commercio di Firenze 4.0 e nella nuova sede per la prima volta ci sono anche 1.500 metri quadri dedicati alla semplificazione della vita delle imprese potenziati dalla tecnologia Samsung.

Attraverso la nuova app MyCamera, scaricabile su smartphone, è già possibile accedere a numerosi servizi, compresa la prenotazione di venti suite personalizzabili digitalmente per riunioni, alle quali si aggiungono sei sale workshop, un auditorium da 287 posti, la spettacolare main hall che un tempo ospitava la Borsa Valori di Firenze e un roof con terrazza mozzafiato sulla città.

l centro della rivoluzione digitale c’è l’app MyCamera, che consente di avere la Camera di Commercio di Firenze sul proprio smartphone. Già scaricabile gratuitamente sui dispositivi Android e Apple, l’app sviluppata da Si.Camera può essere utilizzata per chiedere informazioni alla Camera di Commercio di Firenze e collegarsi con tutti i servizi digitali attivi del sistema camerale: dal PID a Crescere in digitale, dal cassetto dell’imprenditore alla banca dati sul lavoro Excelsior, dall’attivazione di SPID al Registro imprese online, solo per citarne alcuni.
 Rispondendo a 15 semplici domande l’app calcola poi il tasso di digitalizzazione della propria impresa, propone i suggerimenti di Camera di Commercio di Firenze per migliorare il ranking e consente di restare sempre aggiornati (se lo si desidera anche con notifiche push) con tutte le notizie e gli appuntamenti che riguardano contributi, seminari, agevolazioni e vantaggi per le imprese.
Il cuore della nuova Camera di Commercio di Firenze si chiama WorkinFlorence: un’area dedicata a tutte le imprese, gestita da PromoFirenze e facilmente accessibile attraverso l’app MyCamera e il sito www.workinflorence.it.
Fin dall’ingresso in piazza Mentana, il videopercorso con 60 schermi Samsung di digital signage, personalizzabile secondo le prenotazioni della giornata con i loghi delle aziende o degli eventi precaricati online, guida gli utenti verso una delle 20 suite allestite in configurazioni variabili per riunioni, uso ufficio o seminario e dotate di mega schermi o televisori touch screen di ultima generazione.
L’area è coperta da wi-fi gratuito ad alta velocità, mentre a richiesta sono disponibili computer, assistenza tecnica qualificata di Tecnoconference, servizi di interpretariato, catering, registrazione incontri, live streaming pubblici o riservati.
Proprio la diretta dell’inaugurazione di Pitti 93 sull’app MyCamera ha dato il via questo servizio, poi a disposizione di tutte le imprese che useranno l’area Workinflorence.
Tags: amministrazioneCamera di CommerciodigitalizzazioneImpreseToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza