Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cristiano Bartoletti: “Abbiamo l’onore di non licenziare nessuno da cinquant’anni” Il direttore generale dell'azienda Meoni Bartoletti Spa spiega come riuscire a crescere, fare ricerca e business: “Il nostro segreto sono i nostri dipendenti”.

di Redazione
18/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di cinquant’anni di storia, tre generazioni  e una evoluzione ancora più forte negli ultimi cinque anni. L’azienda pistoiese “Meoni e Bartoletti Spa” è leader europeo nel settore dei trattamenti chimici per componentistica industriale. Tra i partners ci sono colossi come Bmw e Ducati. Le commesse arrivano non solo dall’universo dell’automotive ma anche dall’oleodinamica, dal movimento agricolo, moto e  dall’elettronica e per soddisfarle nello stabilimento si lavora con turni spalmati nelle 24 ore, sei giorni su sette. Cristiano Bartoletti, direttore generale dell’azienda, di competizione e di come restare al passo con i tempi ne sa qualcosa: “Siamo riusciti ad inanellare un successo dopo l’altro grazie al know-how interno. Grazie alle capacità che hanno i nostri operatori, e alle loro competenze”. Un capitale umano che viene impiegato quotidianamente da cinquant’anni nei trattamenti chimici che si realizzano nell’industria  di Pistoia: “Ci piace eccellere- continua Cristiano Bartoletti- per questo  da una settimana abbiamo ottenuto la certificazione IATF che è la dimostrazione di un miglioramento continuo nella produzione, qualità e rispetto ambiente e . Questo attestato lo hanno solo attualmente tre realtà nel nostro settore  in Italia”.

Il rispetto del lavoro a 360° è il segreto che c’è dietro alla “Meoni e Bartoletti Spa”: “Non abbiamo mai licenziato, neanche un solo operatore- precisa Cristiano Bartoletti- e non lo abbiamo mai fatto negli ultimi cinquant’anni. Rispettiamo nel profondo la ricerca, l’aggiornamento professionale di chi è con noi e vogliamo guardare al futuro con determinazione, ma con il sorriso sulle labbra”. Un futuro che fa rima con robot: “Sì- analizza il direttore generale- vogliamo portare i primi robot nella nostra industria e saremo i primi nel nostro settore come spesso accade; ma queste macchine non sostituiranno tecnici e operatori. Questi ultimi saranno formati per la gestione delle “macchine””.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Meoni e Bartoletti Spa

Tags: Cristiano BartolettiMeoni e Bartoletti SpaToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza