Nuoro, al via la quinta edizione de “il Mese del Documentario”

documentario

L’Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE), in collaborazione con Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, presenta la quinta edizione de “Il Mese del Documentario”, il festival diffuso dedicato al meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale.

Il Mese del Documentario è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del Cinema del Reale nel nostro Paese. Una manifestazione che propone il meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale a Roma e in un network territoriale che coinvolge importanti città italiane dal Nord al Sud del Paese tra cui Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Nuoro.

Il titolo di questa nuova edizione è “Il Continente Umano”. I film selezionati e proposti ai pubblici delle città che ospitano la manifestazione affrontano, da punti di vista diversi, la condizione dell’essere umano contemporaneo in relazione alla storia e all’identità del proprio Paese.

I 4 film che concorrono al Premio del Pubblico e che verranno presentati a Nuoro sono: “La Convocazione” di Enrico Maisto  (18 gennaio); “Pagine Nascoste” di Sabrina Varani ( 24 gennaio); “This is Congo” di Daniel McCabe (31 gennaio); “Nowhere to Hide” di Zaradasht Ahmed ( 7 febbraio).

Il primo appuntamento a Nuoro si terrà giovedì 18 gennaio alle ore 18.30 quando, all’Auditorium Giovanni Lilliu (via Mereu, 56) si terrà la proiezione del documentario “La Convocazione” di Enrico Maisto.

Articoli correlati

cinema

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato...

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

biciclette

Secondo gli ultimi dati del rapporto “Artibici 2020 – Artigianato e filiera della bicicletta”, analisi...

Altre notizie

Altre notizie