Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Expo Casa: torna dal 3 all’11 marzo 2018 a Bastia Umbria La Fiera dedicata a edilizia, arredamento e risparmio energetico continua il rinnovamento iniziato l'anno scorso. Ecco il programma

di Alessandro Pignatelli
17/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno, dal 3 all’11 marzo, il centro Umbriafiere di Bastia Umbria ospiterà Expo Casa, la mostra dedicata a edilizia, arredamento e risparmio energetico. È la manifestazione organizzata da Epta Confcommercio Umbria, che può contare sulla collaborazione dell’Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia.

Il tema portante del 2018 sarà ‘Less Things More Things: per abitare dovunque e comunque’, secondo momento del progetto su tre anni denominato ‘Open Minds’, che punta ad allargare spazi di relazione, informazione e confronto. Il percorso di quest’anno è stato ideato e curato dell’Accademia di Belle Arti perugina, che punta a migliorare il percorso per il visitatore. Ecco allora allestimenti pensati in ogni dettaglio subito dopo la grande porta comunicativa che accoglierà il pubblico, la bellissima biglietteria d’ingresso, l’allestimento Artquake, realizzato da un team interdisciplinare dell’Accademia e dell’Università di Perugia.

L’altra novità è lo Stark Space, allestimento che permetterà al pubblico di vivere un’esperienza emozionale, in uno spazio con proiezioni architetturali ed effetti speciali interattivi. Torna Piazza Tecla: spazio di relazione, informazione e confronto con lezioni magistrali, workshop, seminari, presentazioni aziendali per professionisti ed esperti del settore. Tra i grandi nomi che hanno già confermato la loro presenza: Luca Molinari, architetto che curerà la spettacolare porta d’ingresso dell’esposizione; Iacopo Pasqui, fotografo che parteciperà alla mostra presente in evento, Paolo Crepet, psichiatra che terrà una conferenza sull’importanza dei colori nell’architettura e Daniela Gerini, stilista di fama che interverrà il giorno d’apertura.

Tags: Bastia UmbriaExp CasaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video