Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aeroporto di Alghero: ultime due settimane per visitare la mostra archeologica Fino al 31 gennaio sarà possibile accedere alla mostra gratutita dal nome "Sardegna Archeologica", allestita nell'aeroporto di Alghero

di Redazione
17/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è tempo fino al 31 gennaio per visitare la mostra gratuita “SARDEGNA ARCHEOLOGICA – Museo a cielo aperto” allestita nelle sale dell’Aeroporto di Alghero.

Dato il grande successo di pubblico e l’interesse nei confronti dell’esposizione da parte dei viaggiatori che hanno transitato in aeroporto in questi giorni, per dare la possibilità a tutti coloro che ne hanno interesse di godere di questa esposizione straordinaria, Sogeaal offrirà due ore di parcheggio gratuite a fronte di un solo acquisto, anche modico, di qualsiasi tipo, presso uno dei punti vendita dei nostri partner commerciali nell’aerostazione (ad esempio un caffè o un giornale).

La mostra, promossa dalla Sogeaal – Aeroporto di Alghero e dall’Editore Carlo Delfino, visitabile nell’orario di apertura al pubblico, si sviluppa in tutto l’Aeroporto.

E’ infatti presente sia una Sala Museo di oltre 70 mq, in cui trovano spazio, bronzetti e vasellame nuragico, guerrieri, sacerdotesse, scudi e spade, un percorso di Menhir e, nella Main Hall, un’esposizione dei Giganti di Mont’e Prama riprodotti a grandezza naturale nel loro splendore originario.

Passeggeri e visitatori, grazie alle varie installazioni presenti in tutta l’aerostazione, possono quindi immergersi in una scoperta archeologica decisiva e unica nel Mediterraneo occidentale.

Le varie ricostruzioni di vestiario, armi e suppellettili permettono infatti al visitatore di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, un salto dal passato dal periodo neolitico a quello nuragico.

Un’occasione imperdibile: il 22 e il 29 gennaio, l’autore della mostra, Carmine Piras, sarà presente in Aeroporto per incontrare i visitatori e dialogare.

Le scolaresche interessate potranno visitare gratuitamente il “Museo a cielo aperto” dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

 

Tags: AeroportoarcheologiaMostraPasseggeriSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza