Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti aerei: incrementi durante il periodo natalizio Durante il periodo natalizio si è riscontrato un incremento pari al 83,6% sulle rotte aeree in continuità territoriale

di Redazione
16/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli aumenti di capienza sulle rotte aeree in continuità territoriale, durante le festività di Natale da Cagliari per Roma e Milano e sulla Alghero-Milano, hanno raggiunto l’83,6 % rispetto alle disponibilità ordinarie.

Nel periodo dal 20 dicembre al 9 gennaio scorsi, per i collegamenti da e per l’isola, Alitalia ha messo in vendita 130020 posti, ovvero 59184 in più dei 70836 stabiliti dalle norme di imposizione degli oneri di servizio.

Specificamente sulla rotta Alghero-Linate-Alghero è stato registrato un aumento pari al 163 %, corrispondente a 9530 posti aggiuntivi; sulla Cagliari-Roma-Cagliari si è arrivati al 45 % di poltrone in più pari a 18954 posti in aumento; sul collegamento per Linate sempre da Cagliari l’incremento ha sfiorato il 135 %, con 30700 posti in più.

Il massimo dell’aumento è stato rilevato il 3 e il 6 gennaio scorsi sulla Alghero-Linate-Alghero con il 307 % di posti in più, ossia 1044 poltrone vendute rispetto alle 256 previste dal decreto.

Il 23 dicembre, il 2 e il 7 gennaio, sulla Cagliari-Linate-Cagliari è stato superato il 200 % di incrementi.

“Durante il periodo festivo appena trascorso da parte della Regione e delle compagnie è stato messo in campo un impegno notevole – ha detto l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu – tale da soddisfare una domanda sempre crescente rappresentata da migliaia di viaggiatori sardi e non solo. I numeri record degli aeroporti relativi al 2017 confermano questo trend positivo”.

Tags: AeroportoincrementoSardegnaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza