Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nell’outlet Jerold Wilton, agli sconti si sommano i saldi “Vogliamo far uscire i clienti con il sorriso e belle scarpe ai piedi”. Dice il titolare Roberto De Cristofaro per lanciare la campagna saldi 2018

di Redazione
15/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
Jerold Wilton
Jerold Wilton
Mocassini, stringate, stivali da uomo o decoltè da donna, ma anche molto altro. Il tutto a prezzi che da qualche giorno sono scontati sul cartellino outlet fino al 30%. No, non è un sogno.  Entrare nell’outlet Jerold Wilton di Rimini in via Soardi 24 significa sentire l’odore del cuoio vero.

Significa osservare i dettagli e la cura di chi le scarpe le fa ancora seguendo tradizione del “made in Italy”, senza scendere a compromessi. Quaranta metri quadrati, nel cuore della città romagnola, assomigliano a quelli di una butique di alta moda che però ha dato vita ad una forte campagna di sconti: “Vogliamo far iniziare questo 2018 nel modo migliore per i nostri clienti. Per questo siamo partiti con  dei saldi eccezionali su tutte le nostre calzature ma- avverte il titolare Roberto De Cristofaro- ci sono rimasti pochi numeri”. L’occasione non è da tutti i giorni. I clienti infatti potranno portarsi a casa scarpe fatte a mano, di qualità.

Le -Scarpe è specializzato nel brand Jerold Wilton che sono in vendita solo nelle migliori boutique di Milano, Roma, Napoli, Londra, New York e Dubai.  “Per noi- puntualizza Roberto De Cristofaro- le scarpe rappresentano una forma di cultura e sapere. Per questo abbiamo realizzato nel nostro sito internet un blog nel quale vengono toccati temi relativi alle calzature e al contempo il nostro negozio on line è curato nei minimi dettagli con prezzi chiari, sempre super-scontati, spedizioni in 24 ore in tutta Italia e la possibilità di confrontarsi con un nostro operatore al telefono per qualsiasi problema”. “La scarpa è il biglietto da visita di una persona”, sorride De Cristofaro. I saldi sono anche attivi nel sito internet www.le-scarpe.it con sconti sempre del 30%. Conclude il titolare “Abbiamo per i nostri clienti un servizio di assistenza telefonica in lingua italiana per far fronte a qualsiasi esigenza. Il costo del prodotto come quelli di spedizione sono chiari e la merce arriva in 24 ore in tutta Italia”.

Tags: Jerold WiltonLe -ScarpeRoberto De Cristofaro
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza