Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sardegna Nord, ecco l’indagine Excelsior sull’andamento dell’occupazione nelle imprese Ha preso di nuovo il via l'indagine Excelsior finalizzata ad analizzare l'occupazione nelle imprese nel trimestre febbraio-aprile 2018

di Redazione
13/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue l’attività dell’Ente camerale per conoscere le previsioni di assunzione delle imprese del Nord Sardegna.

Il 12 dicembre 2017 si è conclusa la nona indagine mensile del Sistema informativo Excelsior 2017 e l’8 gennaio ha preso avvio la rilevazione finalizzata ad analizzare i fabbisogni professionali previsti nel trimestre febbraio-aprile 2018.

Per conoscere il territorio e le sue imprese è necessario osservarle da vicino perché come diceva un vecchio claim “le imprese non sono solo un numero” ma i numeri le imprese li fanno, eccome.

Partendo da questo presupposto il progetto Excelsior studia e analizza, monitorandole, le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali, attraverso rilevazioni mensili. Da quest’anno, infatti, l’indagine sui fabbisogni professionali delle imprese diventa continua e sta interessando, mensilmente, campioni di imprese differenti, per ottimizzare le informazioni raccolte nel corso dell’anno.

La Camera di Commercio di Sassari insieme ad Unioncamere Nazionale e in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) partecipa – unitamente alle Camere di Commercio dei diversi territori – all’iniziativa già sviluppata con successo a partire dal 1997. Indagine con la quale si approfondiscono le dinamiche territoriali legate alle imprese.

Le previsioni di assunzione per il trimestre febbraio-aprile 2018 vengono rilevate attraverso un questionario indirizzato ad un campione di imprese con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio.

La rilevazione EXCELSIOR fa parte delle indagini con obbligo di risposta previste dal programma Statistico Nazionale. La scadenza per la compilazione è fissata al giorno 23 gennaio 2018. Nel corso dell’indagine le imprese appartenenti al campione potranno essere contattate da personale della Camera di Commercio di Sassari con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.

Al termine della ricerca, Unioncamere e le singole Camere di Commercio renderanno noti, in forma anonima e aggregata, i risultati ottenuti.

Tags: ImpreseOccupazioneSardegnastatistichetrimestre
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: Bombardato l'aeroporto di Melitopol, sede delle truppe russe
    Gli ucraini ammettono: 'Lysychansk potrebbe cadere in mani russe'
  • Ucraina: le aziende Usa danno vpn anticensura ai cittadini russi
    con le reti private virtuali si possono visitare i siti web dei media indipendenti, bloccati da Mosca
  • A Lysychansk i civili in trappola, "sono allo stremo"
    Il padre salesiano: "sotto le bombe hanno solo dell'acqua sporca"
  • Tornatore, guerra in Ucraina? Un continuo tormento
    Regista, spero accordo allungamento finestre a 180 giorni
  • Bernstein a Caracalla, Michieletto fa centro con Mass
    Un successo la prima versione italiana per l'Opera di Roma
  • Si chiude a Imola il Cremonini stadi 2022
    all'autodromo insieme ad oltre 70.000 spettatori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza