Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Assalzoo: il vincitore è Antonio Germinara (Unipg) Premiato lo studio sulle carni d’agnello alimentati con sottoprodotti della birra

di Laura Proietti
13/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ Antonio Germinara il vincitore del premio Assalzoo. Il premio dell’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici è riservato a giovani laureati magistrali e dottori di ricerca che attraverso il loro lavoro abbiano portato un effettivo contributo alla nutrizione animale e/o alla mangimistica.

Germinara, dottore magistrale del corso di laurea in Scienze Zootecniche all’Università di Perugia, ha conquistato tale riconoscimento con la tesi magistrale ‘Consumer test su carni di agnelli appenninici alimentati con razioni contenenti sottoprodotti della lavorazione della birra’, lavoro svolto nell’ambito del PRIN 2014-15 con i professori Paolo Fantozzi e Giuseppe Perretti e il professor Luciano Morbidini come relatore.

Il lavoro di Germinara riguarda un consumer test, svolto presso L’Università dei Sapori dell’Umbria, su carni di agnelli appenninici che sono stati alimentati con razioni contenenti trebbie di birra come fonte di polifenoli, a forte potere antiossidante.

Le informazioni raccolte hanno riguardato in particolar modo la valutazione di alcune caratteristiche sensoriali della carne di agnelli appenninici alimentati con 3 diete differenti (controllo, Lino e Trebbie più lino), e il possibile effetto sui potenziali consumatori dell’informazione sull’utilizzo delle trebbie di birra nel valutare la qualità delle carni consumate.

Attraverso i dati ottenuti si è visto come alcuni parametri sensoriali possono essere valutati in maniera sensibile anche da consumatori non addestrati. Inoltre si è riscontrato un’esaltazione delle caratteristiche sensoriali della carne con un uso oculato delle Trebbie di Birra: questa ha avuto gradimenti superiori rispetto a quelli dell’agnello pesante tradizionale.

Dallo studio è emerso anche che le informazioni sulle tecniche di allevamento e di alimentazione influenzano l’apprezzamento del prodotto: così l’uso di alimenti non tradizionali, ma ritenuti di qualità, gli danno un valore aggiunto.

Tags: UmbriaUniversitàZootecnia
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video