Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciclismo: Tirreno – Adriatico nel nome di Scarponi La kermesse su due ruote è in programma dal 7 al 13 marzo. Arrivo a Trevi il 9 marzo e partenza da Foligno, il 10 marzo, con arrivo in salita

di Alessandro Pignatelli
13/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prossima Tirreno – Adriatico di ciclismo sarà dedicata a Michele Scarponi, lo sfortunato atleta marchigiano morto in un incidente nello scorso mese di aprile. Sarà l’edizione numero 53 della corsa dei due mari, che partirà il 7 marzo per concludersi il 13 dello stesso mese. Ci sarà come tappa, per la prima volta, anche Filottrano, luogo di nascita e di residenza di Scarponi, salito tre volte sul podio finale della Tirreno – Adriatico: vincitore nel 2009, secondo nel 2010 e terzo nel 2011.

La corsa ciclistica è organizzata come sempre da Rcs Sport/Gazzetta dello Sport. Sette le tappe previste per 982,5 chilometri. La cronosquadre aprirà la kermesse sul lungomare di Lido di Camaiore (21,5 chilometri), poi due frazioni per velocisti: Camaiore Follonica e Numana – Fano. Due tappe per finisseur: Follonica Trevi (il 9 marzo) e Castelraimondo-Filottrano ‘Tappa dei Muri’.

L’Umbria, oltre all’arrivo a Trevi, vedrà la corsa partire da Foligno sabato 10 marzo, con arrivo a Sarnano – Sasso Tetto, di 219 chilometri e ben di salita conclusiva. A chiudere ci sarà la classica cronometro individuale di San Benedetto del Tronto (10 chilometri). Prenderanno parte all’edizione 2018 175 corridori.

Tags: Michele ScarponiTirreno AdriaticoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Dagli Stati Uniti nuovi aiuti da 325 milioni di dollari a Kiev
    Zelensky: "è esattamente ciò di cui i nostri soldati hanno bisogno adesso"
  • Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
    Le reti di De Ketelaere ed Éderson archiviano la partita
  • Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
    Bozza del decreto energia, bonus benzina e aiuti per la prima casa
  • Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
    Video virale, nelle riprese il dialogo con ristoratore
  • Fabrizio Corona finisce di scontare la pena dopo oltre 10 anni
    L'ex agente fotografico: "Grazie giudice. Io so cosa ho vissuto"
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video