Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aerospaziale: le imprese sarde volano a Seattle Si svolgeranno alla fine di marzo a Seattle eventi ed incontri per le imprese del settore aerospaziale

di Redazione
13/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Facilitare l’incontro tra domanda e offerta e proporre opportunità di aggiornamento sulle tendenze del settore: con questi obiettivi nasce Aerospace & Defense Supplier Summit Seattle, una delle principali piattaforme di business per il settore aerospaziale nel Nord America.

Saranno tre giornate di eventi e incontri b2b che si svolgeranno dal 26 al 28 marzo al Washington State Convention Center di Seattle. In particolare, la prima giornata sarà dedicata al Summit organizzato da Boeing mentre nelle giornate del 27 e 28 ci sarà spazio per gli incontri b2b.

E proprio in occasione di queste ultime due giornate l’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza la partecipazione collettiva di imprese italiane operanti nel settore. Un’occasione importante anche per il tessuto imprenditoriale sardo che nel settore aerospaziale, uno degli ambiti della Strategia di specializzazione intelligente della Sardegna, sta vivendo un momento importante di grande vivacità e propensione all’innovazione e all’alta tecnologia.

A Seattle saranno presenti circa 800 aziende e 1500 delegati provenienti da 28 Paesi, una prestigiosa vetrina per il padiglione italiano allestito dall’Ice. Per le aziende partecipanti è prevista l’iscrizione nel catalogo ufficiale della fiera e nel catalogo della collettiva italiana, una tessera di ingresso in fiera e un’agenda di incontri fra aziende organizzati tramite la piattaforma della fiera. Ma anche le aziende impossibilitate a partecipare potranno inviare cataloghi aziendali da esporre nel padiglione Italia.

Data la limitata disponibilità di spazio, l’ammissione delle aziende avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Per partecipare occorre inviare entro il 31 gennaio scheda di adesione e regolamento generale, debitamente compilati, firmati e timbrati, alla mail [email protected].

Tags: IceImpreseSardegnaSeattlesettore aerospaziale
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
    'Donald Duck', 'missing in action'. Lui li snobba e va da operai
  • Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
    Napoli scaccia fantasmi, Lazio e Atalanta ok. Empoli primi punti
  • Manovra, 14 miliardi in deficit. Meloni: 'Basta sprechi'
    Ok alla Nadef. Giorgetti: 'Numeri ragionevoli, l'Ue capirà'
  • Smart working nella Pa, altri 3 mesi per i fragili
    Zangrillo: ora un nuovo approccio. Più tempo per i mutui giovani
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
    Donna e ragazzo in casa, l'anziana in istituto, poi si uccide

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video