Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Futuri geometri: Grossi, “professione sempre più attuale” A Todi studenti in visita al ‘Ciuffelli-Einaudi’ grazie all’evento promosso dall’Associazione geometri Media Valle del Tevere

di Laura Proietti
12/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La nostra professione è in continua evoluzione e sempre più attuale”. Lo sostiene  Giampiero Grossi, presidente dell’Associazione geometri Media Valle del Tevere, nel confronto con i giovanissimi studenti medi in visita ieri giovedì 11 all’Istituto di istruzione superiore ‘Ciuffelli-Einaudi’ di Todi. Oggi ancora più di ieri secondo lui la professione di geometra ha molto da offrire alla società e a chi la sceglie.

Nel corso dell’evento informativo agli studenti che devono scegliere il loro percorso scolastico sono state illustrate l’offerta formativa e le opportunità professionali legate all’indirizzo Cat (Costruzioni, ambiente e territorio), che si rivolge a chi è interessato a operare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con particolare attenzione alla tutela e valorizzazione dell’ambiente e del territorio.

Secondo Grossi sono proprio le nuove sensibilità in tema ambientale e le nuove tecnologie a fare del geometra una professione “in continua evoluzione e sempre più attuale” e sono proprio questi “gli aspetti che affascinano di più i giovani”. Durante la giornata ai ragazzi sono stati fatti osservare il volo e l’utilizzo dei droni e le potenzialità e il lavoro eseguito dalle stampanti 3d e dal taglio laser, strumenti che fanno parte della dotazione tecnologica a disposizione del Fablab della scuola.

“Fa molto piacere – afferma ancora Grossi -, a noi che crediamo ancora molto nella professione del geometra, vedere tanto entusiasmo tra gli studenti e anche tra i docenti, sia del ‘Ciuffelli-Einaudi’ sia delle scuole secondarie di primo grado. È importante ricordare che l’Istituto garantisce ai suoi alunni anche il vitto, permettendo così agli studenti del Cat di svolgere corsi serali per l’approfondimento della cultura del geometra, anche in alternanza scuola lavoro”.

Tags: GeometriScuolaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Pioggia di missili sull'Ucraina. Zelensky: "Dateci artiglieria moderna"
    Finora 2.811 i missili russi. Maxi scambio di prigionieri Mosca-Kiev, 95 dell'Azovstal
  • Wimbledon: Djokovic e Sinner avanti, Ruud la delusione
    Già fuori norvegese n.3 seeding, così come Raducanu fra le donne
  • Chelsea sogna Neymar e De Ligt, Hincapié è Roma-Milan
    Juve non molla per Zaniolo. Dani Alves si è offerto allo Spezia
  • Gelo di Conte su Draghi, il governo nel mirino
    Il premier torna a Roma in anticipo, il leader 5s da Mattarella
  • Lukaku: 'Ritorno all'Inter per segnare tanto'
    Zhang accoglie Romelu, grazie per essere tornato. Il centravanti belga avrà la maglia n 90: 'Darò tutto per far felici tifosi e compagni. Per me è come tornare a casa'
  • Tuffi: Santoro baby record, argento a 15 anni
    Sul secondo gradino del podio con Pellecani nei 3 m. sincro misti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza