Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elettro Potenza di Prato porta la copertura ADSL in tutta la montagna pistoiese La connessione per la rete ADSL con la quale potersi collegare ad internet ad alta velocità, giunge anche nell’Appennino pistoiese e in tutta la Val di Luce.

di Redazione
12/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ottica di eliminare il cosiddetto digital divide che ancora oggi esiste in molte zone rurali toscane, la connessione per la rete ADSL – con la possibilità di avere collegamenti internet ad alta velocità – arriva anche nell’Appennino pistoiese e in tutta la Val di Luce. Il progetto per la diffusione della banda larga è stato interamente sviluppato dall’azienda di Prato con esperienza trentennale “Elettro Potenza”, di Anselmo e Giuseppe Potenza, già esperti nella copertura adsl per gran parte delle zone rurali della Toscana.

La ditta, che è stata la prima del pratese ad ottenere nel 2006 l’autorizzazione Ministeriale per telecomunicazioni WISP per erogare servizi ADSL in modalità WiFi, offre servizi Internet a banda ultra larga fino a 30  mega, attraverso una infrastruttura proprietaria che porta il segnale internet senza cavo; sono possibili anche attivazioni su progetto fino a 1Gbit. “Siamo stati tra i primi a realizzare impianti di rete dati per uffici e aziende e a saper installare e gestire la fibra ottica. Grazie a questo nuovo progetto tutti i cittadini e le imprese situate in val di Luce, possono adesso richiedere l’allacciamento alla rete ad alta velocità contattando i nostri uffici – spiega Anselmo Potenza – Disporre oggi di collegamenti internet in queste zone di montagna è fondamentale ed è sempre stata una nostra priorità quella di poter garantire concretamente a tutte la famiglie, anche quelle che vivono in zone impervie, la copertura a banda larga”.

Anche Giuseppe Potenza si dice soddisfatto:“Internet ormai da molti anni è parte integrante delle nostre vite lavorative e private. Una area così grande non poteva rimanere esclusa da questo importante passo avanti tecnologico, che servirà a dare ancora più attrattiva a questo territorio così ricco anche dal punto di vista turistico”. Grazie a queste infrastrutture di ultima generazione, cittadini, attività locali, turisti, alla riapertura della stagione invernale hanno potuto usufruire del nuovo servizio internet Wifi, “Elpwifi” a banda ultra larga. “Abbiamo sempre supportato i nostri clienti nel loro percosso di crescita tecnologica con sistemi e proposte tecnologicamente e avanzate ma anche sostenibili economicamente, garantendo assistenza post vendita 24H per 365 giorni”, conclude Giuseppe Potenza.

 

Tags: Elettro PotenzaToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, attacco missilistico su Kiev. Colpiti edifici residenziali
    Raid dopo l'alba. Il sindaco: Civili intrappolati sotto le macerie. Almeno 613 bambini feriti dall'inizio della guerra
  • Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
    Aveva 11 mesi, padre originario di Bergamo. Arrestata la maestra
  • Il Pride colora otto città, l'arcobaleno torna in piazza
    Parate a Bologna, La Spezia, Perugia, Ragusa, Teramo, Albano Laziale, Aversa e Favignana.
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina
    Luisa Dell'Orto, 65 anni, è stata vittima di un'aggressione armata a Port au Prince. Sconcerto e dolore in Brianza per la sua morte
  • Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
    Si voterà fino alle 23, poi lo spoglio
  • Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
    "Non sono previste precipitazioni importanti"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza