Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lezione sulle criptovalute: grande successo all’Istituto perugino ‘Cavour Marconi Pascal’ Incontro organizzato dall'Istituto professionale in collaborazione con la Uil credito, assicurazioni ed esattorie dell'Umbria

di Alessandro Pignatelli
10/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lezione sulle criptovalute da tutto esaurito nell’Aula video dell’Istituto superiore ‘Cavour Marconi Pascal’ di Perugia. Hanno partecipato, e dimostrato altissimo interesse, gli alunni delle classi 3B1, 3B2 e 3B3 dell’indirizzo servizi commerciali, accompagnati dai docenti, coordinati dalla professoressa Maria Cristina Boco.

A organizzare l’incontro la Uil credito, assicurazioni ed esattorie dell’Umbria, per cui era presente il segretario generale dell’Umbria Luciano Marini. Si è parlato in particolare di bitcoin, la moneta virtuale, grazie all’intervento di Stefano Sarti, dipendente bancario umbro ed esperto nell’argomento. Che, tra l’altro, è di grandissima attualità sui social e non solo. Il trend del bitcoin appare addirittura inarrestabile e ormai tutti devono fare i conti anche con questa moneta.

Tante le domande arrivate dalla platea: che interessi possono celarsi dietro una crescita della diffusione del fenomeno criptovalute? Si tratta di un sistema legale, ma di fatto non ha un’autorità di vigilanza: quali sono i rischi? Come si svolgono le operazioni? Si è parlato di meccanismo peer-to-peer e di blockchain. Non sono mancate le voci preoccupate che si stia creando una nuova bolla speculativa, a danno degli investitori.

Quella che è stata una vera e propria lezione è durata due ore. L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nei progetti di alternanza scuola – lavoro, previsti dal programma dell’Istituto professionale perugina. Si inserisce anche nel campo dell’educazione finanziaria che la Uil credito, assicurazioni ed esattorie dell’Umbria da tempo sta svolgendo insieme al mondo della scuola, ma anche per gli anziani e per le comunità straniere presenti in Umbria.

Tags: BitcoinPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza