Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellani Stampi, da 40 anni una produzione flessibile Lavorazioni su misura e nuove commesse all’estero sono i binari su cui corre la crescita dell’azienda bresciana fondata nel 1978 e specializzata nella costruzione di stampi per materie plastiche e pressofusione

di Redazione
10/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Produzione flessibile e nuovi orizzonti di mercato: sono questi i binari su cui corre la crescita di Castellani Stampi, azienda di Rodengo Saiano, in provincia di Brescia, specializzata nella costruzione di stampi per materie plastiche e pressofusione e pronta a celebrare i 40 anni dalla fondazione. Una realtà che ha fatto delle sue piccole dimensioni «il punto di forza per competere sul mercato nazionale e da qualche anno anche europeo» spiega Claudio Castellani, responsabile commerciale e tecnico dell’azienda fondata e guidata da suo papà Edmondo nel 1978 e che opera nei settori tecnico-medicale, casalingo, automotive, arredo bagno, sanitario e illuminazione.

E proprio l’arredo bagno è uno dei settori strategicamente più importanti per l’azienda bresciana che ha appena ottenuto una nuova commessa del valore di migliaia di euro per la fornitura di diversi pezzi in Centro America. «È la prima grande commessa di un certo livello fuori dai confini europei – conferma Castellani -. Oggi, infatti, la concorrenza, soprattutto quella estera, è molto elevata ma grazie alle tempistiche veloci di realizzazione e a un rapporto qualità-prezzo molto competitivo i nostri prodotti sono sempre più richiesti sui mercati. Il merito è legato anche alla buona reputazione costruita negli anni che ci ha portato a fidelizzare la clientela: l’80% del nostro fatturato è infatti costituito dagli stessi clienti che continuano a rivolgersi a noi».
Tempi brevi e massima resa sono il valore aggiunto dell’azienda bresciana, oggi un unico interlocutore per tutto l’iter, dalla progettazione iniziale all’assistenza post vendita fino alle riparazioni degli stampi.

Il mix di competenze tecniche dettate dall’esperienza di 40 anni di attività e macchinari e software Cad/Cam di ultima generazione le consentono di progettare e realizzare stampi dalle dimensioni minime di 100 mm x 100 mm fino a 1000 mm x 800 mm destinati a produzioni su larga scala. «Siamo dotati di centri di lavorazione a controllo numerico e macchine per elettroerosione in grado di ridurre al minimo i margini di errore – conferma Castellani -. Il nostro parco macchine è in una continua fase di aggiornamento e l’ottimizzazione dei processi produttivi è il plus della nostra struttura. Rispetto al passato quando la manualità era fondamentale, oggi l’automatizzazione ha infatti portato diversi vantaggi: sono diminuiti i tempi di esecuzione, le macchine sono più veloci e hanno prestazioni migliori».

Tags: Castellani StampiClaudio CastellaniLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Addio a Giorgio Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
    'Re Giorgio' segnò la storia politica della Repubblica. La camera ardente sarà allestita al Senato, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama
  • Serie A: Lecce-Genoa 1-0
    Per i giallorossi la miglior partenza della storia in Serie A
  • Omicidio Maltesi: Fontana ammesso alla giustizia riparativa
    Il bancario condannato in primo grado a 30 anni per l'assassinio, lo smembramento e l'occultamento del cadavere
  • I richiedenti asilo paghino 5mila euro per evitare il Centro per il rimpatrio
    Decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale, garanzia finanziaria per chi arriva
  • Il Papa a Marsiglia: 'Soccorrere le vite in mare è un dovere'
    'Il Mediterraneo è diventato un cimitero' ha detto il pontefice a Marsiglia agli 'Incontri del Mediterraneo'.'Grazie alle ong, chi impedisce i salvataggi odia'
  • Baglioni 'aTUTTOCUORE', bellezza e armonia per una vita più sopportabile
    Il debutto a Roma. "Lampedusa? La storia ci presenta il conto"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video