‘Botteghe in Luce di Torgiano’: un’edizione super

Torgiano ha salutato ‘Botteghe in luce’, ossia un mese di grandi avvenimenti, alcune prime volte per l’Umbria. A organizzare il ricco programma l’associazione dei commercianti ‘Vivi Torgiano’, con il patrocinio del Comune umbro. I commercianti si sono autotassati pur di dar vita a manifestazioni che hanno animato il centro storico, aiutati finanziariamente dalla Bps (Banca Popolare di Spoleto) e da alcune aziende, anche fuori Torgiano.

Mostre, happening, appuntamenti: di tutto di più. Tanti i turisti che hanno assistito felici a una Torgiano mai così animata. Anche perché hanno deciso di partecipare pure i proprietari di locali oggi inutilizzati e presenti nel centro storico. Dal 7 dicembre al 6 gennaio, alcuni artigiani hanno potuto essere presenti con la formula del ‘temporary shop’, con l’intento di invogliare le stesse attività ad aprire in modo stabile a Torgiano.

Particolare successo ha riscosso la rievocazioni, con i soldatini di piombo, della battaglia del Trasimento, presso la Sala Sant’Antonio, a cura dell’attuale campione italiano e già campione europeo e mondiale Massimiliano Martellacci. Un appuntamento, questo, che ha fatto da apripista a un 2018 che vedrà Torgiano sede di campionati.

Per la prima volta in Umbria la mostra del corredo antico, ‘Il corredo della nonna’. E ancora: il laboratorio artistico sul centrotavola di Natale, a cura di ‘L’arte dei fiori’; il concerto della Maestra Maria Grazia Pittavini e degli allievi del Conservatorio di Perugia; il concerto della filarmonica Ciro Scarpini; i genitori di Torgiano hanno presentato ‘Aspettando il Natale’; il concerto musicale con presentazione del libro ‘Le bande di Perugia’, di Antonio Mencarelli; la rappresentazione teatrale di ‘La suocera rapita’; la mostra di pittura ‘Forza quieta’, con un viaggio tra le opere, grazie alla musica e alla lettura di poesie di Fabiola Mengoli.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie