Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ThyssenKrupp Ast: insediato il nuovo ‘parlamentino’ Il primo obiettivo fissato dalle Rsu è ottenere il rinnovo della piattaforma aziendale integrativa

di Laura Proietti
05/01/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sono insediate le nuove Rsu della ThyssenKrupp Ast di Terni e immediatamente sono partite le prime rivendicazioni. La riunione, che è avvenuta alla presenza delle segreterie territoriali (assente Claudio Cipolla della Fiom), come sottolineano le Rsu in una nota “ha permesso di avviare e svolgere, una discussione utile a rappresentare le difficoltà attualmente presenti in azienda e a individuare gli eventuali percorsi di rappresentanza e rivendicazione da condividere con i lavoratori e da mettere in campo”.

La prima azione in programma, prevista entro la prossima settimana, è la richiesta alla direzione di Ast e a Confindustria di avvio del tavolo per il rinnovo della piattaforma aziendale integrativa. Un confronto che per le Rsu rappresenta “un momento importante e necessario che vada imprescindibilmente nella direzione della redistribuzione degli utili e della definizione di regole e diritti vantaggiosi per tutti i lavoratori”.

Entro pochi giorni, inoltre, le Rsu hanno intenzione di “definire un regolamento interno che tra l’altro, formalizzi le commissioni di lavoro, i delegati che le comporranno e i percorsi democratici e di lavoro da perseguire fin da subito”.

In occasione del ‘parlamentino’ le rappresentanze sindacali hanno approfondito i “temi prioritari quali le relazioni sindacali, l’organizzazione del lavoro, gli aspetti professionali ed economici di operai, impiegati e quadri e le complessive problematiche inerenti gli stessi”. E l’occasione per “iniziare a misurare le distanze di pensiero e di volontà che potrebbero esserci con l’azienda” è l’incontro con l’azienda in programma martedì 9 gennaio.

Tags: SindacatiThyssenKruppUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video