Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decathlon Perugia: la cittadella dello sport apre il 23 marzo Accanto al megastore un altro marchio, con cui ancora sono in corso trattative. Percorso ciclopedonale in ghiaia e due campetti polivalenti

di Alessandro Pignatelli
29/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nuovo megastore Decathlon di Perugia aprirà i battenti il 23 marzo 2018. Un negozio grande seimila metri quadrati con i reparti divisi per disciplina sportiva e angoli dove provare gli attrezzi del mestiere. All’interno e all’esterno. La catena di abbigliamento ha voluto il nuovo megastore a Olmo.

La conferma che tutto è stato fatto è arrivata dal sindaco di Perugia, Andrea Romizi, e dai rappresentanti dell’azienda durante la cerimonia di inaugurazione della nuova viabilità della zona. Oltre allo store Decathlon, ci sarà un altro grande spazio commerciale, dove si insedierà un altro marchio con cui sono però ancora in corso trattative, ma che dovrebbe aprire le saracinesche entro fine 2018.

Modificate naturalmente le strade all’esterno. C’è un nuovo sistema di accesso con bretelle e rotonde, un percorso ciclopedonale di ghiaia, un parcheggio da 5 mila posti, una piazza e due campetti polivalenti, dove verranno organizzati ‘Sport Day’, di volta in volta dedicati alle diverse discipline.

All’interno dello store, tra gli scaffali, gli angoli per provare a giocare a tennis, per i runner, per il test antropometrico che permette di scegliere la bici giusta, fino al simulatore di barca a vela. Renato Grandinetti, responsabile immobiliare di Decathlon, dice: “Il nostro scopo è rendere accessibile la pratica sportiva a un numero di persone più largo possibile. Apriremo a inizio primavera un vero villaggio dello sport dove poter fare pratica, non solo acquistare”.

Romizi ha ringraziato Decathlon “per averci scelto. Questo intervento sulla viabilità, che risolve alcune criticità della zona, è la dimostrazione che quando arriva un investimento non è solo un rischio che va governato, ma dà anche delle possibilità da cogliere”. Il percorso ciclopedonale, in futuro, sarà collegato a quello di Pian di Massiano.

Tags: DecathlonPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video