Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sport. Nasce in Emilia-Romagna il nuovo centro nazionale paralimpico del Nord Italia In arrivo 10 milioni di euro concessi dal Governo. Il presidente Bonaccini e l’assessore Venturi: “Un risultato di grande rilevanza per i tanti atleti disabili che nello sport trovano nuove opportunità”

di Redazione
28/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un grande risultato per il movimento sportivo al quale la nostra Regione guarda come strumento di aggregazione, inclusione sociale, offerta di opportunità per tutti”.

Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini e l’assessore alle Politiche per la Salute, Sergio Venturi, commentano il via libera del Comitato Interministeriale per la Programmazione economica (Cipe) al finanziamento di 10 milioni di euro per la realizzazione del nuovo Centro nazionale paralimpico del Nord Italia, nel piacentino.  Il centro sportivo di valore nazionale avrà come sede l’antico ospedale intitolato a Giuseppe Verdi di Villanova d’Arda (Pc).

“Si tratta di un risultato di grande rilevanza per la nostra Regione da sempre impegnata a promuovere l’importanza dello sport, soprattutto come fattore di coesione sociale e di opportunità per tutti, nessuno escluso- hanno sottolineato Bonaccini e Venturi-. Nella pratica sportiva-aggiungono- non esistono barriere e impedimenti, laddove a prevalere è la passione, la tenacia e l’impegno. È anche un nuovo modo di affrontare la riabilitazione dopo traumi e ictus, lo sport, dunque, come riabilitazione attiva. Servirà a tutti, non solo a chi farà agonismo. Questo centro- concludono-  sarà lo strumento per valorizzare in tutte le loro potenzialità ideali e soluzioni per tornare alla vita attiva e, come Regione Emilia-Romagna, siamo fieri di aver contribuito alla sua realizzazione. Insieme al sindaco e all’Amministrazione lavoreremo per realizzare il miglior progetto possibile”.

Tags: Emilia RomagnaFinanziamentoParaolimpiciSport
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Gravi disordini nel carcere di Como, appiccati degli incendi
    Alcuni agenti intossicati e almeno cinque di loro sono stati portati al pronto soccorso
  • Guerra in Medio Oriente: tank a Khan Yunis, scatta l'azione di terra a Gaza sud
    Razzi dal Libano, gli Houthi attaccano navi cargo nel Mar Rosso
  • Al Maradona Napoli ko, l'Inter torna in vetta. Roma in zona Champions, Mourinho show
    Finisce 3-0 per i nerazzurri che scavalcano la Juventus. La Fiorentina a segno, frena il Bologna
  • Sci: Federica Brignone concede il bis in Canada, vittoria n.23
    Rimonta dal sesto al primo posto con il meteo avverso: 'Avevo il sole dentro'
  • Amadeus rivela gli artisti in gara a Sanremo
    I nomi svelati dal conduttore al Tg1. Sono 27 ai quali si aggiungeranno i 3 vincitori dei Giovani
  • A Natale torna il caro-voli, per le isole anche 500 euro
    Bologna-Palermo il più salato. Consumatori, intervenga l'Antitrust

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video