Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lazio: Unindustria, Export e Turismo trainano la regione Gli ultimi dati trimestrali sull’export e sul turismo confermano come la regione abbia ottenuto eccellenti risultati a livello nazionale

di Redazione
28/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli ultimi dati trimestrali sull’export e sul turismo confermano, ancora una volta, come la regione Lazio abbia ottenuto eccellenti risultati a livello nazionale su questi due driver fondamentali per lo sviluppo della nostra economia.

Per quanto riguarda l’export, l’Istat certifica nei primi 9 mesi dell’anno uno straordinario +17,7% per la nostra regione, più del doppio rispetto alla media nazionale (+7,3%). Tutta la Regione ha contribuito alla crescita del nostro export, ma in modo particolare Roma e Frosinone; quest’ultima con un incremento del +58%, è la provincia che ha concorso maggiormente alla crescita dell’export nazionale nei primi nove mesi dell’anno (il 9,4% della crescita complessiva), seguita da Milano (9,3%). I settori che hanno registrato le migliori performance sono automotive e mezzi di trasporto, farmaceutica, chimica, tessile e agroalimentare. Il settore farmaceutico si conferma il nostro fiore all’occhiello a livello nazionale rappresentando il 35% del totale esportato. Questi risultati sono certamente anche frutto delle misure di incentivo fiscale previste dal piano nazionale Industria 4.0 che le nostre imprese hanno saputo, anche in breve tempo, valorizzare nel migliore dei modi, e del supporto del piano regionale per l’internazionalizzazione.

Anche per quanto riguarda il settore del turismo, i dati Banca d’Italia sono veramente apprezzabili. Nel terzo trimestre 2017 le presenze turistiche straniere nel Lazio, soprattutto a Roma, sono cresciute del 31% rispetto allo stesso periodo del 2016 (+6% la media nazionale), e gli arrivi del 12% (+2%). Ciò significa che nel periodo esaminato la permanenza media è aumentata. Nella stesso tempo la spesa dei turisti stranieri è salita del 17% (+7% la media nazionale), attestandosi a 5,3 miliardi di euro.

“Questi dati dimostrano ancora una volta il dinamismo delle nostre imprese e della nostra regione e confermano la buona strada intrapresa sul percorso della crescita” ha dichiarato Filippo Tortoriello Presidente di Unindustria.

Tags: ExportLazioTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza