Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agroalimentare, al via finanziamenti per azioni di informazione e promozione Sono stati stanziati 187 milioni per realizzare delle azioni di informazione e promozione dei prodotti dell'agroalimentare

di Redazione
28/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, ha stanziato nei giorni scorsi 187 mila euro per la realizzazione di azioni di informazione e promozione dei prodotti dell’agroalimentare. Tutte le attività saranno affidate all’Agenzia Laore Sardegna che svilupperà una serie di iniziative nel corso del 2018.

 “Vogliamo dare – ha spiegato l’assessore Caria – ulteriore visibilità alle nostre eccellenze dell’agroalimentare, le migliori espressioni di un settore che ha grandi potenzialità e che, attraverso azioni di promozione mirate, può conquistare nuovi mercati e diventare un sistema produttivo ancora più forte e solido. Attraverso Laore mettiamo in campo azioni significative per favorire la conoscenza di vini, produzioni olivicole, formaggi e altri prodotti di grande qualità che hanno necessità di nuovi spazi commerciali. Un’azione coordinata che riteniamo possa concretizzarsi in importanti opportunità di crescita per le aziende sarde”.

In particolare, per la promozione del comparto vitivinicolo, l’esecutivo ha deciso di sostenere l’educational-tour del Vermentino e la comunicazione al Vinitaly, che si svolgerà a Verona dal 15 al 18 aprile 2018, grande vetrina mondiale dedicata ai vini e ai distillati.
Grande attenzione sarà inoltre riservata alla promozione dell’olio extra vergine d’oliva. Viene prevista la partecipazione alla manifestazione fieristica “Olio Capitale”, che rappresenta un’occasione per favorire l’esportazione dell’olio di qualità prodotto in Sardegna. L’evento si svolgerà a Trieste dal 3 al 6 marzo 2018 e sarà aperto a operatori italiani e internazionali del settore. Si punta inoltre a incrementare la visibilità e la risonanza del concorso nazionale “Premio Montiferru”, che ha il supporto prezioso delle agenzie Laore e Agris e mira a promuovere il miglioramento della qualità dell’olio, a valorizzare i migliori extravergine prodotti in Italia e all’estero e a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento delle produzioni tra i consumatori.

Altre risorse vengono destinate a diffondere la conoscenza di prodotti DOP/IGP quali il carciofo spinoso di Sardegna DOP, lo zafferano di Sardegna DOP, e l’Agnello di Sardegna IGP. E ancora si intende promuovere l’informazione su tre prodotti lattiero caseari ovini regionali a denominazione di origine protetta e dei formaggi biologici. Sono in programma degustazioni guidate e percorsi di educazione alimentare rivolti a operatori del settore, giornalisti specializzati e buyer, con particolare riguardo ai paesi europei, in primis Austria e Germania.

Tags: AgroalimentareinformazionemercatopromozioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video