Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pranzo di Natale: 130 ospiti del vescovo di Terni Tradizione rispettata alla curia vescovile: intere famiglie con bambini, anziani, persone sole, stranieri e persone senza casa con Giuseppe Piemontese

di Alessandro Pignatelli
27/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Monsignor Giuseppe Piemontese, vescovo di Terni, ha festeggiato Natale con il tradizionale pranzo insieme a 130 ospiti di diversa nazionalità e provenienza. Un’usanza che si è rinnovata per il 17esimo anno consecutivo, con le porte della curia vescovile aperte agli invitati: intere famiglie con bambini, persone sole, anziani, immigrati, homeless, rappresentanti della comunità ucraina e filippina.

A servire ai tavoli della sala, addobbata e apparecchiata dagli studenti dell’Istituto comprensivo ‘Einaudi’ di Narni e Amelia, 30 volontari, alcuni molto giovani e che per la prima volta hanno prestato questo tipo di servizio. Insieme al vescovo, ad accogliere gli ospiti, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, che durante il pranzo ha consegnato alcuni doni.

Così Piemontese: “Un bell’incontro di festa, amicizia e condivisione per non far sentire nessuno solo ed escluso proprio nel giorno in cui Gesù nasce per donare il suo amore a tutti. Celebriamo il Natale insieme familiarmente con una speranza e preghiera per tutti perché le preoccupazioni possano essere alleviate e superate con la solidarietà e la vicinanza degli altri”.

La maggior parte degli ospiti frequenta abitualmente la mensa diocesana ‘San Valentino’, ma ci sono intere famiglie che hanno deciso di passare il 25 dicembre insieme a tante altre persone. Dopo il pranzo, due Babbi Natale hanno distribuito dolci prodotti dagli studenti dell’Istituto alberghiero ‘Casagrande di Terni’, regali per bambini e confezioni natalizie donate dall’Acciai speciali Terni agli adulti.

Monsignor Piemontese, in chiusura, ha voluto ringraziare chi ha preparato il cibo: la mensa Caritas, l’associazione di volontariato San Martino, Allfoods, il movimento neocatumenale, il Banco Alimentare, l’Azienda Servizi Specializzati per i tradizionali dolci di Natale, l’Acciai Speciali Terni, il Lions Club San Valentino per il sostegno economico all’iniziativa.

Tags: Giuseppe PiemonteseTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • L’antimateria cade per la gravità come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche l’Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non può essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video