Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Riforma Camere di Commercio: attività sospese Istituita un’unica camera di commercio regionale, la Camera di Commercio di Ancona – Ascoli Piceno – Fermo – Macerata - Pesaro e Urbino

di Maurizio Lombardi
25/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Ministero dello Sviluppo Economico , con decreto 8 agosto 2017, pubblicato lo scorso settembre in Gazzetta Ufficiale, ha dato attuazione alla riforma del sistema delle Camere di Commercio, rideterminandone le circoscrizioni territoriali. Per le Marche è stata istituita un’unica camera di commercio regionale, la Camera di Commercio di Ancona – Ascoli Piceno – Fermo – Macerata – Pesaro e Urbino. Il Commissario ad acta Michele De Vita, designato dal Ministero nello stesso decreto, ha il compito di avviare le procedure di costituzione del nuovo Consiglio camerale e di svolgere le attività propedeutiche necessarie alla costituzione della nuova Camera di Commercio.

Il prossimo 29 dicembre 2017 il Commissario ad acta avrebbe dovuto pubblicare l’avviso di avvio della procedura di costituzione del Consiglio della nuova Camera Unica e comunicarlo al Presidente della Giunta della Regione Marche.

Avrebbe, perché lo scorso 13 dicembre è stata pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale in merito al giudizio di legittimità riferito all’intero testo della riforma promosso dalle Regioni Puglia, Toscana, Liguria e Lombardia che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.3 comma 4 del D.Lgs. n.219/2016 nella parte in cui stabilisce che il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico dallo stesso previsto deve essere adottato “sentita la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano”, anziché previa intesa con la Conferenza stessa.

Il Governo, al fine di rispettare la necessaria collaborazione con le Regioni stabilita dalla Corte, ha convocato una riunione della Conferenza Stato Regioni per raggiungere l’intesa il 21 dicembre poi rinviata all’11 gennaio 2018.

In attesa di questo incontro le attività relative alla procedura di costituzione del Consiglio della nuova Camera di Commercio regionale sono temporaneamente sospese in attesa di specifiche indicazioni da parte del Ministero a seguito dell’esito della riunione della Conferenza Stato Regioni. Daremo tempestiva comunicazione di eventuali aggiornamenti e novità.

Tags: commercioImpreseMarche
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video