Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Programmazione territoriale, parlano 50 imprese Messe a punto a Sassari le strategie definitive della programmazione territoriale

di Redazione
22/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli elementi cardine del progetto di sviluppo del territorio delle Unioni di Comuni Anglona-Bassa Valle del Coghinas e Coros sono il Turismo integrato e il miglioramento della qualità della vita delle comunità locali. I comuni partecipanti sono 23 per oltre 54mila abitanti e gli imprenditori locali coinvolti sin dall’inizio del progetto.

Nell’ultimo incontro del progetto (Enterprise Oriented finanziato dalla Regione Sardegna), che attribuisce alla Camera di Commercio di Sassari un ruolo di primo piano nel supporto alle imprese del territorio e nel loro coinvolgimento nel percorso della Programmazione Territoriale circa 50 imprese locali, sono state le protagoniste dell’incontro con una sessione di lavori per mettere a punto le strategie definitive del progetto.

Gli imprenditori del turismo hanno evidenziato alcune criticità, si tratta in particolare delle difficoltà legate ai trasporti, alla frammentarietà dell’offerta delle aziende locali e alla mancanza di differenziazione e di specificità nell’offerta del territorio, che non riesce a soddisfare la domanda anche in termini di ricettività, alla scarsa promozione del territorio e infine le difficoltà legate alla burocrazia. Per questi motivi nel progetto si dovrà puntare quindi alla cooperazione al fine di costituire un sistema-rete forte da offrire all’esterno, rafforzando anche la collaborazione tra pubblico e privato.

Gli imprenditori dell’agroalimentare e dell’artigianato hanno sottolineato l’importanza della creazione delle filiere corte al fine di promuoverele produzioni di qualità. Infine, il progetto si dovrà occupare di educazione alla qualità del consumo per promuovere l’immagine della Sardegna come produttore di prodotti salutari e di elevate qualità organolettiche.

Tags: Impreseprogrammazione territorialeSardegnasassariterritorio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, la protesta dei ristoratori con #ioapro. Chiusa la locanda dei primi contagi a Vo'
    Confcommercio e Confesercenti: 'Disagio ma non infrangere la legge'. La protesta a macchia di leopardo: flash mob a Foggia, adesioni e chiusure a Milano e Torino
  • Serie A: Inter aspetta Juventus, spareggio scudetto
    Sullo sfondo Covid e società, la crisi sul derby d'Italia
  • WhatsApp posticipa nuove norme privacy di 3 mesi
    Dopo la fuga di utenti. Tempo fino al 15 maggio per accettarle
  • Serie A: Atalanta-Genoa, formazioni
    Il tecnico rossoblù Ballardini ritrova anche Behrami
  • Serie A: Crotone-Benevento e Sassuolo-Parma
    Domenica alle 15 in campo anche il derby Sassuolo-Parma
  • Serie A: Napoli-Fiorentina, formazioni
    Francese si è allenato con i compagni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza