x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lazio, previste 102mila assunzioni tra dicembre 2017 e febbraio 2018 Secondo Unioncamere si prevedono circa 102mila assunzioni tra dicembre 2017 e febbraio 2018. Informatici, chimici e fisici i più gettonati.

di Redazione
22/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel periodo dicembre 2017-febbraio 2018, secondo le previsioni del sistema informativo Excelsior di Unioncamere-Anpal, le assunzioni nel Lazio saranno 102.050.

Analizzando i dati su base settoriale si prevedono 41.490 assunzioni (il 40,7% del totale) nei servizi alle imprese, 17.660 nel commercio (il 17,3% del totale), 12.650 nell’alloggio e ristorazione (il 12,4% del totale), 9.030 nell’industria manifatturiera, l’8,8% del totale, 8.100 nelle costruzioni (il 7,9% del totale),

Le imprese comprese tra 1 e 49 dipendenti genereranno il 57,9% delle assunzioni totali, quelle tra 50 e 249 dipendenti il 24,1% e quelle oltre 250 dipendenti il 18%.

Nel mese di dicembre 2017 sul totale delle assunzioni di personale dipendente (l’80,6% del totale) il 28% delle assunzioni previste saranno a tempo indeterminato, il 61% a tempo determinato.

A dicembre 2017 le professioni con maggiore difficoltà di reperimento per il ridotto numero di candidati sono state: specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche; medici e altri specialisti della salute.

“I dati Excelsior sulle prospettive di assunzioni nei prossimi mesi – commenta Lorenzo Tagliavanti, Presidente di Unioncamere Lazio – confermano un mercato del lavoro dinamico nella nostra Regione. Nel 2017, nella nostra realtà territoriale, abbiamo registrato indicatori in ripresa per quanto riguarda lavoro, export e turismo. Dobbiamo consolidare e rafforzare questo trend. I dati ci indicano anche un forte ricorso al tempo determinato e la difficoltà di reperire risorse qualificate in alcune professioni tecniche, ad esempio nell’ambito delle scienze informatiche. Un maggior utilizzo nel nostro sistema imprenditoriale di queste competenze è fondamentale per rendere strutturali i segnali di crescita che registriamo”.

 

Tags: AssunzionidatiLAVOROLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza