Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vercelli, al via la quinta edizione dell’ European Christmas Exchange 2017 Il Comune di Vercelli aderisce anche quest'anno al progetto natalizio organizzato dal Regno Unito, l' European Christmas Exchange 2017, per lo scambio di decorazioni natalizie

di Redazione
19/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Centro Europe Direct del Comune di Vercelli per il quinto anno consecutivo ha aderito al progetto “Scambio decori natalizi”, ideato da Europe Direct Wrexham (Regno Unito), coinvolgendo le scuole primarie di Vercelli e Provincia.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra i centri Europe Direct europei, invita le scuole primarie di ogni stato membro a creare e spedire ai partner degli altri paesi le proprie decorazioni natalizie. L’obiettivo è quello di educare gli studenti alla conoscenza reciproca e alla solidarietà in un’ottica di promozione e valorizzazione della coesione sociale a livello europeo.

È un progetto di scambio culturale che vede protagonisti i bambini che, ricevendo decori da un altro Paese, scoprono nuove culture e approfondiscono il concetto di cittadinanza europea già nei primi anni di scuola. Le scuole ed i centri EDIC che aderiscono all’iniziativa sono organizzati in gruppi di scambio, costituiti da non più di 30 partecipanti e si impegnano ad ideare e comporre decorazioni per l’albero di Natale da spedire, insieme ad un testo che descrive le usanze sulla celebrazione del Natale alle altre scuole in tutta Europa.

Lo scopo del progetto è di istruire, in modo divertente e creativo, i giovani delle scuole primarie sugli altri Paesi dell’Unione Europea, nella speranza che questo scambio possa incoraggiare gli istituti a collaborare e favorire l’apprendimento in diversi ambiti quali la cultura, la geografia, le lingue, la storia e la cittadinanza.

Il centro Europe Direct del Comune di Vercelli ha preso parte anche quest’anno al progetto insieme ai seguenti Istituti:

  • Istituto Comprensivo di Gattinara – scuola primaria di Gattinara, con la partecipazione di 11 classi per un totale di 220 alunni;
  • Istituto Comprensivo Ferraris – scuola primaria “G. Ferraris” con la partecipazione di 1 classe per un totale di 22 alunni.

Il centro Europe Direct del Comune di Vercelli ha avuto l’occasione di scambiarsi decorazioni natalizie con altri 14 Paesi europei, quali Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Lituania, Polonia, Regno Unito, Romania, Spagna e Svezia.

L’albero di Natale europeo di Europe Direct Vercelli è stato allestito, come di consueto, nella galleria del Comune di Vercelli.

 

Tags: exchangeNatalePiemonteprogettoRegno Unito
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • La festa del poke, Milano e Roma le città più "ingorde"
    Consumato dagli italiani soprattutto nel weekend
  • Due sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo. 'Due persone uccise nell'ospedale'
    Fermato un 32enne. Per la polizia il movente ancora non è chiaro
  • Nella Nadef 31 collegati, dalle pensioni alla maternità
    Anche semplificazioni scuola, alloggi universitari ed autonomia
  • Fonti Ue: 'Roma chiede tempo, rischio rinvio sui migranti'
    'L'Italia chiede una riflessione per valutare il compromesso'. Piantedosi lascia il Consiglio degli Affari Interni Ue a Bruxelles. La frenata potrebbe far slittare l'intesa attesa per oggi
  • Serie A: in campo Monza-Bologna 0-0 Frosinone-Fiorentina 0-1 LIVE
    Allo Stirpe arriva la Fiorentina, il tecnico ha dubbio Reinier
  • Bce: 'Rischi crescita economica orientati verso il basso'
    Taglia dello 0,5% stime Pil eurozona 2024, crescerà dell'1%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video