Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla Mirus l’organizzazione e gestione dell’evento della Regione Sardegna a Marsiglia Michele Russo, titolare della Mirus: “Un successo che conferma e consolida il nuovo corso avviato dall'agenzia un paio di anni fa, che vede recuperare quote di mercato nel campo della comunicazione pubblica, che si aggiungono alla posizione già affermata nell'ambito della comunicazione di impresa”.

di Redazione
19/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La società MIRUS, il network di comunicazione con sedi a Pescara, Roma, Macerata e Milano, si è aggiudicata il bando della Regione Autonoma della Sardegna per l’organizzazione e la gestione del Comitato di Sorveglianza del Programma di cooperazione transfrontaliera nell’area del Mediterraneo, denominato ENI  CBC  MED (European Neighbourhood Instrument – Cross Border Cooperation – Mediterranean), adottato dalla Commissione Europea a dicembre 2015.

L’importante evento, che vedrà la partecipazione dei delegati dei Paesi della sponda Europea del Mediterraneo, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro, Malta, di quella Sud: Egitto, Giordania, Israele, Palestina, Libano e Tunisia ed i rappresentati di Aquaba (Giordania) e Valencia (Spagna), in svolgimento a Marsiglia il 20 e il 21 dicembre 2017.

“Quest’ulteriore successo”, dichiara Michele Russo, titolare della Mirus, “conferma e consolida il nuovo corso avviato dall’agenzia un paio di anni fa, che vede recuperare quote di mercato nel campo della comunicazione pubblica, che si aggiungono alla posizione già affermata nell’ambito della comunicazione di impresa”.

“L’acquisizione di commesse fuori dai confini nazionali, come in questo caso”, prosegue Russo, “rappresenta un’occasione di grande esperienza per la Mirus, come società abruzzese che si propone sui marcati internazionali; un traguardo che si aggiunge al curriculum ventennale della società”.

Di grande rilevanza le tematiche che verranno trattate nel corso dell’incontro di Marsiglia: la creazione di nuove opportunità economiche e posti di lavoro, il sostegno all’istruzione, alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e all’innovazione quali importanti fattori di competitività e produttività, l’inclusione sociale e la lotta alla povertà, la tutela dell’ambiente, l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, nonché l’efficienza nella gestione delle risorse idriche, dei rifiuti e dell’energia.

Tags: AbruzzoMirus
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ideavano un attentato in Italia, fermati due presunti jihadisti
    Blitz di Ros e Gis a Trento. Il gip convalida i domiciliari solo per uno
  • La Corte suprema Usa abolisce la sentenza sul diritto all'aborto. Texas e Missouri primi stati a vietarlo
    New York: "Qui siete le benvenute". Biden: "Tragico errore per un'ideologia, a rischio la salute e la vite delle donne"
  • Moody's conferma il rating 'Aaa' per gli Stati Uniti con outlook stabile
    "È improbabile che la forza dell'economia americana si riduca in modo materiale nel futuro prevedibile"
  • Il giudice capo della Corte suprema: "I 5 conservatori della Corte hanno esagerato"
    Per il magistrato è stato dato "un grave scossone al sistema legale"
  • Le aziende Apple, Meta e Patagonia pagheranno le spese per l'aborto
    Si allunga la lista delle aziende che garantiscono diritti
  • Da Taylor Swift a Danny De Vito, l'indignazione delle star contro la sentenza della Corte suprema sull'aborto
    La cantante pop cità Michelle Obama: "Decenni di battaglie per i diritti delle donne spazzati via"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza