Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbrialand: ‘Seguimi’ domina la rassegna Qualche polemica per l'assenza dei rappresentanti del Comune di Terni durante la settimana e alla serata finale

di Alessandro Pignatelli
18/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Umbrialand’ si è chiusa con un bilancio positivo e qualche polemica per l’assenza dell’amministrazione di Terni, pure tra i co-organizzatori della kermesse, alla serata finale e durante i giorni di proiezione delle pellicole in concorso e degli eventi. Risalta la presenza dei “tanti studenti che hanno partecipato ai laboratori della mattina e che hanno avuto occasione di incontrare sceneggiatori, montatori e fotografi di livello internazionale”.

Successo per tutti i film in concorso, con menzione particolare per ‘Seguimi’, di Claudio Sestrieri, che ha conquistato ben cinque premi: miglior film, miglior attrice protagonista (Angelique Cavallari), miglior sceneggiatura (Patrizia Pistagnesi), miglior fotografia (Gianni Mammolotti) e per le musiche (Marco Webra).

Il premio per il miglior attore protagonista è andato a Bruno Todeschini del film ‘7 giorni’. La miglior regia è andato ad Antonella Faretta, per ‘Montedoro’. C’era anche una giuria popolare, composta da studenti del liceo scientifico ‘Donatelli’, che ha deciso di premiare il film ‘7 giorni’ di Rolando Colla.

Nella nota finale degli organizzatori di Umbrialand si legge: “Forte rammarico per non aver visto la presenza neanche di un rappresentante del Comune di Terni nell’arco dei sette giorni, tanto meno nella serata finale di sabato. Da Roma, sono stati molti i registi e i direttori artistici che hanno voluto lanciare un appello alla collaborazione con la città”. L’anno prossimo, probabilmente, il programma sarà diverso e concentrato in meno giorni.

Tags: SeguimiUmbriaUmbrialand
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Slovacchia, il partito del filorusso Fico vince le elezioni parlamentari
    Lo Smer ottiene oltre il 23%, i centristi arrivano solo al 18%. L'affluenza alle urne è stata quasi del 67,4%, la più alta dal 2002
  • Evitato lo shutdown, ma cancellati i fondi per l'Ucraina
    Biden spera che gli aiuti a Kiev siano garantiti da altre leggi
  • Pozzallo, giudici liberano tre migranti: 'Misure del governo illegittime'. Scontro con il governo
    Dal Tribunale di Catania dubbi su procedure trattenimento e cauzione
  • Serie A: Salernitana-Inter 0-4, poker show di Lautaro Martinez
    Nerazzurri trainati dal campione del mondo argentino entrato nella ripresa
  • 'Cane al volante', la polizia slovacca multa il proprietario
    La foto dell'autovelox mostra l'animale al posto di guida
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video