Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ast di Terni, Paparelli: “Governo vuole parlare con ThyssenKrupp” "Entro il mese di gennaio, l'esecutivo convocherà il management tedesco per avere informazioni su procedure di vendita ed eventuali manifestazioni d'interesse"

di Alessandro Pignatelli
16/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ast di Terni: è tutto in gioco. Lo ha fatto sapere Fabio Paparelli, vice presidente della Giunta regionale umbra. “Il governo italiano, la Regione Umbria e le istituzioni locali non possono apprendere dai giornali la notizia di una eventuale vendita; per questo, entro il mese di gennaio, il governo convocherà il management tedesco di ThyssenKrupp per avere informazioni sulle procedure di vendita ed eventuali manifestazioni d’interesse”.

L’incontro di Roma non ha sortito effetti, è stato interlocutorio, ma Paparelli ribadisce: “Il futuro di Ast non può essere liquidato in due parole, come ha fatto l’amministratore delegato Massimiliano Burelli. Il vice ministro Bellanova ritiene strategico il sito di Terni e, per esso, avverte la necessità di parlare con il vertice tedesco”.

C’è spazio anche per le polemiche con l’onorevole Polidori, di Forza Italia: “Se il futuro della siderurgia italiana dovesse dipendere dalla realizzazione della bretella di San Carlo, se questo è il futuro di quelli che aspirano a governare l’Italia…la dice lunga. Le cose stanno ben diversamente”.

Infatti, “è stato finanziato l’ultimo tratto della Orte – Civitavecchia, è in corso di realizzazione la progettazione, nei prossimi anni vedremo il completamento; nelle prossime settimane, invece, ci sarà la firma della convenzione con le Ferrovie dello Stato per il collegamento della piastra logistica di Terni con la rete ferroviaria, elemento importante non solo per la Thyssen, ma per il complesso dell’industria locale. Quanto alla bretella di San Carlo, è un’opera che ci è stata richiesta dal Comune di Terni, è in corso di realizzazione il progetto. Quando sarà pronto, passeremo alla fase realizzativa, mettendo a disposizione le risorse che abbiamo accantonato”.

Tags: AstThyssenKruppUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza