Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un videogame per lanciare i musei dell’Umbria. La Regione lancia un concorso insolito: “Loading umbria”

di Marcello Guerrieri
14/12/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una interazione non usuale per il panorama dei musei dell’Umbria. Una interazione coi tanti visitatori che ogni giorno l’affollano. E così la Regione ha voluto chiedere una collaborazione insolita, con la possibilità di scrivere anche uno storyboard, proprio ai visitatori.
“Se ti piace un museo, proponilo per un videogame!”. È quanto invita a fare “Loading Umbria”, un nuovo progetto promosso dalla Regione Umbria – Servizio Musei, archivi e biblioteche in collaborazione con Ivipro (Italian Videogame Program), per segnalare musei, parchi archeologici, ecomusei, o oggetti e storie a essi legati, come luoghi o spunti narrativi per scenari di nuovi videogiochi.
Ogni appassionato dei videogiochi, con questo concorso, potrà sentirsi parte in causa, in un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale della propria regione. Seguendo la propria fantasia di giocatore, si potrà infatti segnalare un luogo tra musei, archivi, biblioteche, aree archeologiche, monumenti (presenti in www.umbriacultura.it), o storie legate ad essi, che si ritengono ideali per ambientarvi un videogioco o per fornire uno spunto narrativo per l’azione. Il concorso riguarda sia i residenti sia i turisti, di tutte le età, che potranno comunicare le suggestioni suscitate dalla loro visita in Umbria.
“Loading Umbria”, per sottolineare la sua finalità di promozione dei luoghi della cultura, offre a tutti i partecipanti al concorso due biglietti premio per visitare musei o altri luoghi della cultura.
“La Regione Umbria – sottolinea l’assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini – crede molto nel videogioco come strumento di promozione e di inclusività. Infatti, è un veicolo di storie e narrazioni dove si mescolano fiction e realtà ed ha un grande potere evocativo capace di far conoscere luoghi e monumenti anche a persone distanti e che normalmente non frequentano siti culturali. I videogiochi, inoltre, possono contribuire alle pratiche di accessibilità e inclusività con la messa a disposizione di strumenti interattivi di esplorazione dei siti e di supporto a difficoltà sensoriali e cognitive”.

Il regolamento del concorso è disponibile sul sito http://ivipro.it/it/loading-italy/. Chi lo desidera, può inviare la propria proposta (una per concorrente) compilando la scheda disponibile sul sito, corredandola di fotografie (opzionali). In premio pacchetti di omaggi culturali.

Tags: Loading UmbriaMuseiUmbriavideogiochi
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero dei medici martedì 5, a rischio 1,5 milioni di prestazioni
    Pensioni, entro la settimana gli emendamenti del governo
  • Serie A: Torino batte Atalanta 3-0
    Juric batte il suo maestro Gasp, i granata a quota 3000 punti in A
  • Incidente con Suv a Roma, chiesto giudizio immediato per youtuber
    Ventenne accusato di omicidio stradale. Uccise bimbo di 5 anni
  • Affondo di Israele al sud, tank e bombe in tutta Gaza
    '50 morti in due scuole per i raid'. Borrell: 'Una carneficina'
  • Salvini attacca Metsola e la Ue, tensioni in maggioranza
    'Basta inciuci con le sinistre'. Tajani: 'Mai alleanze con Afd'
  • L'addio a Giulia Cecchettin, Turetta potrà vedere i funerali in tv
    Attese 10mila persone a Padova

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video